Finalmente, dopo il lungo periodo di lockdown, con l'arrivo dell'estate, e della fase 3, i vespisti del Vespa Club Venaria, ritornano sulle due ruote.
Il presidente Vito Nicosia e il direttivo hanno organizzato la prima uscita per tornare a viaggiare e riscoprire il territorio.
Con ritrovo e partenza da Corso Machiavelli, domenica 28 giugno i vespisti del Vespa Club Venaria partiranno per raggiungere il lago di Gover, in direzione Gressoney.
"Qui avremo la possibilità di pranzare al ristorante del posto 20/25 euro, oppure ci sarà la possibilità di fare un pranzo al sacco. Ricordo di partire tutti con il pieno di benzina. Speriamo di essere in molti", afferma Vito Nicosia, presidente dell'associazione.
Per info e prenotazioni: 338 444 4473
Silvia Iannuzzi
A distanza di quasi un mese, Venaria Riparte (Andrea Accorsi, Andrea Carlomagno, Maria Di Benedetto, Giuseppe Arlotta e Andrea Dei) ha presentato una mozione d’indirizzo sullo stesso argomento seguendo l’input del consigliere Trudu (Pd).
Sono i giovani del progetto «Con-Tatto» di Settimo, realizzato dal Comune di Settimo, dal Rotary regionale e Asl Città di Torino. Percorreranno a piedi quasi 200 km per poi incontrare il Santo Padre a Roma.
Accordo firmato in assessorato alla Sanità alla presenza di Massimo Mana, presidente di Federfarma Piemonte e Mario Corrado, presidente Assofarm Piemonte e direttore generale di Asm Venaria
D'ora in poi, quindi, i casi considerati “dubbi” verranno segnalati dai medici di medicina generale al commissario straordinario dell’Area giuridico legale dell’Unità di crisi, Antonio Rinaudo
«La volontà è quella di provare ad abbattere quel muro invisibile che per anni ha diviso la Reggia dalla Città. Vogliamo lavorare in stretta sinergia per portare quelle ricadute positive che da troppi anni stiamo aspettando», spiega Giulivi
Fino al termine dei lavori di ripristino del manto stradale, la linea 11 sarà limitata in via Di Vittorio, all'angolo con via San Marchese dove effettua poi inversione di marcia.