Torna in città, per la sua 42esima edizione, il "Real Carnevale Venariese”.
L'evento tanto atteso dai più piccoli - e anche dai più grandi - sarà per domenica 23 febbraio 2020.
Un appuntamento proposto dal Comitato del Carnevale di Venaria Reale, con il patrocinio della Città di Venaria Reale e la collaborazione di Pro Loco Altessano Venaria Reale, Avis Venaria e l'associazione Cuochi Torino.
Si comincia sabato 15 febbraio, alle 11, in sala consiliare, in piazza Martiri della Libertà, con l'investitura ufficiale dei personaggi storici Lucio d’la Venaria e La Castellana, con la consegna delle chiavi della Città da parte del commissario prefettizio Laura Ferraris.
Il clou della festa si raggiungerà nella giornata di domenica 23 febbraio, alle 14.30, con la sfilata in maschera.
Per l'occasione, i bambini e i loro genitori sono invitati a partecipare già dalle 12 per la "Grande polenta" a cura dell'associazione Turistica Pro Loco Altessano Venaria Reale e l’associazione Cuochi di Torino. Tutto il ricavato sarà devoluto alla parrocchia di Santa Maria per il restauro della facciata della chiesa.
Alle 14,30, la "Sfilata carnevalesca" con il ritrovo per tutti in piazza De Gasperi. Il corteo sarà accompagnato dalle maschere venariesi, il corpo musicale "Giuseppe Verdi”, gruppi, bambini, famiglie, nonni e le parrocchie: viale Buridani, piazza Vittorio Veneto, via Andrea Mensa, piazza della Repubblica, per ritrovarsi tutti insieme in piazza Annunziata dove avverrà la premiazione del gruppo più numeroso.
La festa proseguirà con giochi e animazione, uno spettacolo di magia, il trucca bimbi con e a cura de "I Tre…mendi" e, alle 17, la distribuzione gratuita di bugie, cioccolata calda e zucchero filato.
Silvia Iannuzzi