Lo scorso 17 maggio gli agenti della Polizia Municipale di Chivasso sono intervenuti in via Peppino Impastato, nei pressi dell’attività commerciale Bennet, a seguito della segnalazione di un cittadino chivassese il quale avvisava telefonicamente il Comando di Polizia Locale che erano in corso operazioni di abbandono di rifiuti. La pattuglia di pronto intervento si recava immediatamente sul posto ed individuava, in flagranza, tre soggetti muniti di autocarro che stavano scaricando alcuni sacchi di materiale in un’area già teatro di numerosi abbandoni.
Le persone risultavano dipendenti di una società, con sede a Venaria Reale, incaricata di effettuare alcuni lavori di bonifica sul territorio di Chivasso solo che i tre, anziché procedere al corretto smaltimento dei rifiuti, abbandonavano materiale di risulta sul territorio comunale. I soggetti identificati ed il rappresentante legale dell’impresa, oltre che provvedere a smaltire immediatamente quanto abbandonato secondo norma di legge, sono stati denunciati alla procura di Ivrea e sanzionati per mancata compilazione del formulario di trasporto dei rifiuti.
«L'inciviltà di pochi e magari di persone che non risiedono sul nostro territorio, costa al Comune circa 35 mila euro l'anno – dice il sindaco di Chivasso, Claudio Castello – e sono soldi che potrebbero essere spesi diversamente, per fare qualcosa che vada a beneficio di tutta la nostra comunità. Come Amministrazione Comunale abbiamo intensificato i controlli, ma abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Voglio ringraziare pubblicamente il cittadino che con questo gesto di civiltà ci ha permesso di individuare tempestivamente le responsabilità di chi si stava commettendo un reato ambientale».