Il presidio di Libera “Rosario Cusumano” del Liceo scientifico Filippo Juvarra è smepre in prima linea nell’insegnamento alla legalità.
Nei giorni scorsi, i liceali hanno allestito un banchetto di prodotti natalizi.
“Il banchetto di Libera diventa un buon modo per coinvolgere i genitori di tutti gli studenti, per far conoscere i progetti del presidio e sensibilizzare all'educazione della legalità, per contrastare il fenomeno mafioso, in tutte le sue forme. Ancora oggi ci viene chiesto cosa sia Libera. Proprio per questo ci stiamo impegnando a portare Libera anche nelle scuole medie, sotto forma di gioco”, spiegano alcune studentesse di quinta, che insieme ai propri compagni hanno allestito il banchetto nel corridoio del liceo di Via Buozzi, coordinati dalla professoressa Marilena Coletti.
L'obiettivo del banchetto è stato quello di “vendere i prodotti con marchio Libera Terra per raccogliere fondi da destinare alle attività del presidio. Prodotti che vengono realizzati nelle terre confiscate alle mafie e ora gestite dall’associazione di don Luigi Ciotti”, come spiega il dirigente scolastico Vincenzo Salcone, che auspica “massima collaborazione e sostegno in tutte le nostre iniziative, comprese quelle contro il cyberbullismo, da parte dei futuri amministratori della nostra città”.
Silvia Iannuzzi