Il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude e Ciofs– F Piemonte presentano un corso formativo per giardiniere d'arte per giardini e parchi storici per l'anno 2018-2019.
Una figura professionale che opera nel settore della sistemazione di parchi, giardini e aiuole e che sia in grado di realizzare gli interventi volti alla conservazione, al rinnovamento, al rifacimento di elementi, spazi, architetture vegetali del giardino, padroneggiando le tecniche, i materiali e le modalità di messa a dimora, cura, prevenzione e rigenerazione degli elementi vegetali di cui sono composti.
Il corso è rivolto a persone maggiorenni e con un’età massima di 29 anni e che non siano occupate. Il titolo di studio richiesto è un diploma specifico nel settore o altro diploma/qualifica “purché vi sia comprovata esperienza di giardinaggio, vivaismo, agricoltura”. Il corso è aperto indistintamente a donne e uomini.
Il corso durerà da dicembre 2018 a giugno 2019 per un totale di 800 ore: 480 ore di lezione (lezioni presso la Reggia di Venaria e presso il Centro di Formazione) 320 ore di Stage Formativo.
Per informazioni: Centro Formazione, via Pianezza 110, tel. 011-734382.
La preiscrizione si può effettuare anche on-line al seguente indirizzo: http://www.ciofs.net/index.php/corsi/auxilim-lucento?filter_destinatari=adulti-disoccupati
Le preiscrizioni si chiuderanno il 29 novembre, compatibilmente con l’avviso di reiterazione e quindi la conferma dell’avvio del corso; qualora ciò non dovesse avvenire la chiusura delle preiscrizioni verrà posticipato a data da destinarsi. Se dovessero pervenire richieste dopo tali date, verranno considerate solo nel caso in cui non si sia raggiunto il numero di allievi/e massimo previsto.
Il corso è gratuito, a carico dell’allievo/a la spesa per 2 marche da bollo da 16 euro cadauna.
Con il superamento di un esame finale, verrà rilasciato un attestato di specializzazione.