È tutto pronto per il 41esimo Real Carnevale venariese, la festa tanto attesa dai più piccoli e dalle famiglie.
Il via già oggi, sabato 23 febbraio 2019, con la tradizionale cerimonia di apertura nella Sala del Consiglio Comunale, con la consegna delle chiavi della Città ai due personaggi storici del “Real Carnevale”, ovvero il Lucio d’la Venaria e la Castellana - al secolo Beppe Zampieri e Carla Tesio -, alla presenza delle maschere di Torino, Gianduia e Giacometta della Famija Turinèisa di Torino e Venaria Reale.
Ma il Carnevale si dipanerà su più tappe, per un’edizione davvero unica.
Venerdì 1 marzo, dalle 16 alle 17,30, in via Fratelli Cervi, ecco il ”Carnevale solidale alla Piccola Reggia”, con la sfilata del Gruppo Alfieri Reali Sbandieratori e Musici di Venaria.
Tra le tante novità di quest’anno, c’è anche lo “Street Food” con prelibatezze a km 0 a cura della “Associazione italiana cuochi itineranti” e da “Aici Street Food Festival” e che ha scelto Venaria per la prima tappa dello "Street Food Festival 2019".
Sabato 2 marzo alle 15 comincerà la festa in maschera in oratorio San Lorenzo, con giochi per bambini e alle 16,30 ci sarà la sfilata con partenza dall'oratorio fino a Santa Maria in Piazza dell'Annunziata, con Merenda insieme. Alle 18 c'è la possibilità per chiunque vorrà ad assistere alla Santa Messa presso la chiesa Santa Maria, con i bambini che rimarranno in maschera.
Il clou si raggiungerà domenica 3 marzo. Alle 14 ritrovo in Piazza De Gasperi di tutti i gruppi partecipanti per partire alle 14.30 con "La Grande Parata Carnevalesca": i cittadini venariesi sono invitati a partecipare tutti in maschera e saranno accompagnati dalle Associazioni, dai gruppi degli Oratori, e delle Scuole, con la musica del Corpo musicale Giuseppe Verdi. Presenti saranno anche le animazioni del gruppo di animazione in maschera dei personaggi Disney, L'associazione La Crisalide di Ieri di Oggi e Famija Turinèisa di Venaria e Torino, con la presenza dei "I conti Cremieux" il Gruppo Storico di Altessano.
La sfilata proseguirà poi per il Viale Buridani per raggiungere Piazza Vittorio Veneto e concludersi in Piazza Annunziata dove alle 16 tutto sarà animato da uno spettacolo di magia, il truccabimbi, e sculture di palloncini.Tutto a cura dei "I tre...Mendi".
Si concluderà tutto alle 17 con la distribuzione delle bugie e cioccolata calda per tutti i presenti a cura del Comitato Carnevale.
La festa è patrocinata dalla Città di Venaria Reale e dall'assessorato Cultura ed eventi, organizzata dalla Pro Loco di Venaria- Altessano e dal Comitato Carnevale della città.
E finito il carnevale si entrerà in quaresima perchè il 6 marzo il calendario segna che è già il “Mercoledì delle ceneri”. E per questa occasione si ricordano le Sante Messe e gli orari: a San Lorenzo saranno celebrate alle 7.45 e alle 17, alla San Francesco (Madonna della Pace) alle 8, alle 17, alle 18 e poi alle 21. In Santa Maria alle 18 e 20.45.
Silvia Iannuzzi