È costato caro passare con il semaforo rosso alla coppia fermata, la scorsa serata, nei pressi di via Druento, ai confini tra Torino e Venaria, da un equipaggio della Compagnia di Caselle che si è visto sfrecciare accanto i due uomini a bordo di un’auto non curanti del semaforo, in quel momento, “rosso”.
L’atteggiamento nervoso dei due trentenni ha indotto gli inquirenti ad approfondire il controllo. Ed è proprio durante la perquisizione dell’autovettura che, occultati sotto il sedile del passeggero, vengono trovati due panetti contenenti alcuni centinaia di grammi di Hashish.
Perquisite subito dopo anche le abitazioni dei due fermati, già noti alle forze dell’ordine per spaccio di sostanze stupefacenti e, uno dei due, anche per rapina.
I due uomini sono stati arrestati e condotti presso il carcere Lorusso-Cutugno di Torino a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Nella sala consiliare, nel doveroso rispetto delle normative anti Covid, Costa è stato premiato con una pergamena, il crest della Città e una riproduzione della Venaria antica.
Sono stati invece 3.300 gli euro offerti da benefattori per i buoni spesa. Il Comune ha ricevuto dal Governo 25mila euro, distribuiti sotto forma di buoni alle famiglie
Proposta dalle minoranze consiliari, è stata votata all'unanimità dopo un emendamento a firma dei capigruppo di maggioranza. Entrerà nelle proposte alla città per il «Giorno della Memoria» 2022
Da segnalare l’eccezionale prestazione di Ferruccio Berti nell’arco nudo: per lui 557 punti e record personale. Al Matitone presente anche l'Amministrazione comunale della Reale.
Nasce così la rete di servizi integrati che concilia la sosta per il rifornimento con l’esigenza sempre più diffusa di ricevere e spedire pacchi riducendo tempo e spostamenti.
L'arresto rientra nei controlli del territorio disposti dal Comando Provinciale e finalizzati al contrasto della criminalità e alla verifica del rispetto delle disposizioni anti covid.