Galleria fotografica

Alberi e cucce dei gatti. I vandali continuano a colpire, senza sosta, nella zona ovest dell’area metropolitana.

Prima a Grugliasco, dove ignoti hanno nello scorso fine settimana hanno dato fuoco ad alcuni alberi, fra cui tre palme, in via Michelangelo a Grugliasco.

Alla vista delle fiamme, un residente è sceso di corsa a spostare l’auto per evitare che venisse danneggiata o distrutta dalle fiamme, spente poi dai vigili del fuoco. Sul caso indagano i carabinieri della compagnia di Rivoli.

E proprio a Rivoli, la scorsa notte, ignoti hanno distrutto il “villaggio felino” presente lungo la ciclabile Rivoli-Rivalta, parallela a via Rivalta.

Il “villaggio” era stato realizzato con amorevole cura dalle volontarie e dalle collaboratrici della colonia felina di via Rivalta e piazza Cavallero. Donne che ogni giorno si occupano di portare cibo, acqua e tutto quello che può servire ai gatti randagi di zona. 

"I gatti che curiamo sono sette stanziali e altri quattro che ogni tanto si fanno vedere - spiega Anna Valmen Bolognesi, referente della colonia felina - Questa mattina (ieri mattina per chi legge, ndr), al nostro arrivo, ecco la brutta scoperta. Per ora ne abbiamo trovati sei stanziali e uno di quelli saltuari. Speriamo nessuno sia morto. Di certo è morta la civiltà”.

Nel frattempo che le indagini facciano il loro corso - anche se in zona non sono presenti telecamere che possano agevolare il lavoro delle forze dell’ordine - ora è tempo di ricostruire il villaggio: "Noi ricostruiremo tutto. Si accettano cucce in legno o plastica usate, al resto ci penseremo noi con l'aiuto delle persone di buona volontà", spiega ancora Anna Valmen Bolognesi che invita i cittadini a contattarla tramite il suo identico contatto messenger su Facebook.