Da domani alcuni cittadini: immunodepressi, anziani sopra i 70 anni, persone in quarantena fiduciaria, ma non positivi, potranno chiamare il numero 011-9513126 o mandare una email, non certificata, a comune.rivoli.to@legalmail.it (specificando nome, cognome indirizzo e numero di telefono e nell’oggetto: richiesta mascherina) per richiedere una mascherina tipo chirurgico che verrà consegnata presso il domicilio dalla polizia locale o da un operatore della protezione civile.
“Abbiamo accolto la pressante richiesta di fornire alle categorie più a rischio tra i cittadini rivolesi, le mascherine – dichiara Andrea Tragaioli Sindaco di Rivoli – e con l’aiuto dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte abbiamo avuto una prima fornitura. E’ fondamentale che le richieste provengano soltanto dai cittadini che rientrano nelle categorie specificate per non intasare il numero indicato o l’email”.
Proposta dalle minoranze consiliari, è stata votata all'unanimità dopo un emendamento a firma dei capigruppo di maggioranza. Entrerà nelle proposte alla città per il «Giorno della Memoria» 2022
Da segnalare l’eccezionale prestazione di Ferruccio Berti nell’arco nudo: per lui 557 punti e record personale. Al Matitone presente anche l'Amministrazione comunale della Reale.
Nasce così la rete di servizi integrati che concilia la sosta per il rifornimento con l’esigenza sempre più diffusa di ricevere e spedire pacchi riducendo tempo e spostamenti.
L'arresto rientra nei controlli del territorio disposti dal Comando Provinciale e finalizzati al contrasto della criminalità e alla verifica del rispetto delle disposizioni anti covid.
Sono gli operatori di monopattini Dott e Bird, che avranno un massimo di 150 mezzi ciascuno e che hanno già risposto al bando della Città metropolitana di Torino