Galleria fotografica

Un esemplare di tartaruga «Macrochelys Temminckit», una testuggine alligatore molto pericolosa, è stata sequestrata nei giorni scorsi a Pianezza dai carabinieri forestali di Torino del nucleo Cites.

Tutto nasce da una segnalazione da parte di un cittadino, che ha trovato l’esemplare in un ristagno d’acqua nel canale Rio Fellone, poco distante da un parco giochi.

L’animale, che pesa quasi 16 chilogrammi e ha dimensioni 41x38 centimetri, è privo di sistemi di identificazione, è in buone condizioni di salute ed in adeguato stato di nutrizione.

Il rettile in questione è originario degli Stati Uniti sud-orientali e, pertanto, trattandosi di specie alloctona è stato oggetto di evidente importazione illegale. 

L’esemplare rientra nelle specie selvatiche che costituiscono pericolo per la salute e l’incolumità pubblica e di conseguenza la commercializzazione e la detenzione sono assolutamente non consentite. 

Per l’elevata aggressività ed una notevole forza di morso, la testuggine alligatore, costituisce un pericolo anche per l’uomo. 

Ora verrà affidata a un centro idoneo e autorizzato alla detenzione.

I militari ora stanno indagando per due reati: «abbandono di animale» e «violazione della normativa inerente l’importazione e la detenzione di animali pericolosi».