Giornata campale, quella di oggi, lungo la tangenziale.
Oggi pomeriggio, tra Pianezza e Collegno, in direzione nord, altro incidente stradale.
Tre le auto coinvolte, con due feriti, in maniera lieve, portati all'ospedale Martini.
Sul posto é intervenuta la polizia stradale.
Sono ancora in corso le indagini da parte dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri della Compagnia di Rivoli per accertare le cause che hanno scaturito l'incendio che ha distrutto l'azienda «Euro Stamp» a Pianezza.
I vigili del fuoco riferiscono che l'incendio è spento ed attualmente è molto scarsa anche la presenza di fumo. Stamattina nell'intorno dell'area non si percepisce più odore. Si percepisce un leggero odore nella zona nord dove soffia il vento.
Il personale di Arpa Piemonte ha effettuato i controlli sulla qualità dell'aria nella zona di via Airauda e aree limitrofe dopo il rogo alla Euro Stamp
La situazione è ora sotto controllo. Sul posto continuano a operare una decina di squadre, compresi i volontari e gli esperti Nbcr e i tecnici con i droni
Questa sera, lunedì 15 settembre 2025, tutta Borgaro sarà davanti alla televisione per scoprire se la sua concittadina, Alicya Ferrero, potrà emulare Cristina Chiabotto, diventando Miss Italia 2025.
I Carabinieri della Compagnia di Rivoli hanno arrestato un 35enne italiano: sarebbe stato lui a colpire, con più coltellate, una madre e un figlio. L'arresto nella notte tra venerdì e sabato, dopo aver fatto perdere le sue tracce per quattro mesi.
Giuseppina Comorio in Tesio è stata un pilastro del commercio della Reale: nel 1982 aveva aperto, assieme al marito Franco, il negozio «TECOMMobili» in via Mensa