Galleria fotografica

L'Apri (Associazione pro retinopatici e ipovedenti) nei giorni scorsi, attraverso il presidente nazionale, il mappanese Marco Bongi, ha consegnato al sindaco di Mappano, Francesco Grassi, i pannelli tattili realizzati nell'ambito di un progetto della Regione Piemonte "Pannelli tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia".

L'Apri è una organizzazione nazionale di volontariato che si occupa di rappresentare, tutelare, assistere e riabilitare i disabili visivi.

Il progetto "Pannelli tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia" è stato approvato e finanziato dalla Regione Piemonte nel quadro del Bando 5 pubblicato nel 2021. L'iniziativa si propone di realizzare una serie di pannelli tattili multimediali che dovrebbero consentire ai non vedenti di fruire inclusivamente delle bellezze artistiche, storiche e naturalistiche segnalate dai trentuno comuni aderenti.

Le targhe contengono immagini in rillievo, testi ingranditi per gli ipovedenti, testi in alfabeto Braille ed una video-audioguida attivabile attraverso un QR-Code inserito nel pannello. La logica è quindi dettata dai principi della massima inclusività per tutti, dai normodotati agli anziani, dai non vedenti a chi mantiene un residuo visivo ridotto.