Galleria fotografica

Un vero disastro, quello avvenuto nella serata di ieri, lunedì 15 giugno 2020, nella nostra zona dopo il violento nubifragio che ha colpito tutta la zona est ed ovest dell'area metropolitana di Torino.

Vento forte, pioggia e grandine. Questo è quello che hanno visto i residenti di Venaria, Druento, Mappano, Borgaro, Caselle, Alpignano, Pianezza, Rivoli, Collegno e Grugliasco. Ma anche nell'area dell'Oltre Stura e della Val Ceronda e Casternone.

In particolare, grandine con chicchi fino a 2 centimetri di diametro tra Fiano, Cafasse e Robassomero e Mathi. Mentre grandine e raffiche di vento sono segnalate tra Borgaro, Caselle e Mappano. 

A Borgaro, per fortuna, "non si segnalano particolari problemi", come annuncia il sindaco attraverso un post su Facebook. 

Strade allagate al Villaretto, Venaria, Druento. Strade colme di grandine, come a Mappano. Numerosi gli interventi da parte dei vigili del fuoco per cantine e garage allagati. In prima fila anche i vigili del fuoco di Caselle, intervenuti nella zona di Mappano e del confinante quartiere torinese della Falchera. 

La pagina Facebook dedicata alla meteorologia "Meteo Cirié, Valli di Lanzo e Basso Canavese" parla di accumuli di pioggia fino a 81 millimetri alla stazione meteo di Venaria-La Mandria e annuncia "un’altra fase temporalesca tra la notte e la mattinata di domani (mercoledì 17 giugno 2020)".