Mancano poche ore ad Halloween. E tutte le cittadine stanno organizzando appuntamenti per la gioia dei più piccoli, che domani sera, 31 ottobre 2019, andranno a suonare alle porte ponendo la classica domanda: “dolcetto o scherzetto?”.

Maschere e zucche, e ragnatele, al Parco La Mandria prenderà vita una notturna speciale. Si inizia alle 17 con “Le letture paurose”: il trenino accompagnerà nel  giro di esplorazione del parco con letture e fiabe.  Alle 18 Il Trenino fantasma con fiaba: passeggiata in maschera a bordo del trenino  termina tutto con uno spuntino tra crepes salate e bibite preparato dal Chiosco di Due Crepes in viaggio. Alle 20 la serata prosegue con il Trekking nel bosco per affrontare il bosco con losche figure  e come ultimo appuntamento alle 21 Il Trenino fantasma. La partenza sarà da Cascina Brero a Druento.  Tutte le attività hanno prenotazione obbligatoria all'Ufficio turistico Parchi Reali (tel: 011 4993381; mail: info@parcomandria.it ) Il costo per i bambini di tre anni è gratuito. Info: www.parchireali.gov.it.

E per una notte da brivido, per giovani e adulti ci sarà “Psycho Halloween 4.0”. Il Teatro Concordia diventa “Il Teatro Infestato” di personaggi misteriosi scappati da un manicomio e poi Un fantasma, entrerà e sorprenderà tutti con effetti paranormali. Le porte del Teatro si apriranno alle 20.30, con musica Live band e degustazione di cibi nell'area Food Track. Allo scoccare della mezzanotte ci sarà l'esibizione di dj importanti della scena musicale e spettacolo, e per il pubblico c'è anche la possibilità di rendersi macabri una zona trucco. Costo Biglietti: early bird 10 euro,  i minori di 16 anni compiuti possono partecipare alla serata se accompagnati da un genitore, o da un loro accompagnatore. Info: www.teatroconcordia.it.

Alla Reggia di Venaria vi aspetta per un esclusivo Halloween Party: la splendida Galleria grande detta Diana, diventa scenario per balli musiche e spettacoli. I partecipanti sono invitati ad indossare un dress code di tutti i personaggi realmente esisti. La serata comincia alle 20 con cena buffet e alle 22.30  si apriranno le danze. (costo 35,99 light dinner e 1 consumazione + ingresso; solo ingresso alle 22.30: 30,99 con una consumazione). Info: www.lareggiadivenaria.it  per prenotazione: www.princeexperience.it

A Caselle quest’anno, la proposta dell'Assessorato alle Politiche Culturali e Giovanili, assieme ai Servizi Giovani, alla sala prove Underground, al Cag, l’InfoGio, agli Alpini e alla Pro Loco, sarà ancora più ricca rispetto al passato.

Una festa che durerà dalle 15.30 alle 20. Prima in piazza Europa, dalle 15.30 alle 18, con animazione e musica, laboratorio di maschere, punto trucco, merenda e cioccolata calda. 

Dalle 18, in Sala Fratelli Cervi, in via Mazzini 60, ecco “Cinema da Brividi”, con proiezione del film “Piccoli brividi 2: i fantasmi di Halloween”, ovviamente in maschera.

Diversi gli appuntamenti previsti a Mappano. Dalle 16.30 alle 18 sarà tempo de “Il Gioco pauroso”, nella Galleria Conad con giochi di magia e animazione. In via Anna Frank, ecco il trucca bimbi.  Alle 18 dimostrazione di Zumbakids a cura di Just Gym in piazza don Amerano; alle 19.30 tutti in via Borgaro, nella struttura coperta, dove due mascotte speciali attenderanno i bambini e gli adulti per lo spettacolo di giocoleria con il fuoco e le bolle di sapone, a cura del gruppo Tre Mendi’s. Le iniziative sono organizzate da Viviamo Mappano, Comune di Mappano e Pro Loco.

Una gara di orientamento per festeggiare Halloween. E’ l’idea avuta dall’Amministrazione Comunale, dal progetto “Druento per i Giovani” - composto dalle associazioni druentine e dalla Pro Loco - e dall’associazione Iride, in programma per giovedì 31 ottobre, dalle 20 in poi, in piazza Oropa.

La “Halloween Horror Orienteering” prenderà avvio alle 20.30. E' necessario munirsi di torcia e maschera per partecipare e le squadre (max 5 perone e un maggiorenne per squadra, con un tempo massimo di 50 minuti) dovranno rintracciare 15 punti, presenti su una mappa, provando ad evitare i mostri.

A fine gara, ci saranno dolcetti - e scherzetti - per tutti. Poi sarà tempo di premiazioni, per il miglior risultato e il miglior costume, oltre a giochi, dj set e intrattenimenti di varia natura. Inoltre, l’associazione culturale “Insieme per Druento” proporrà del pesce fritto al cartoccio. 

Silvia Iannuzzi