Sono ancora tante le emozioni all'indomani della tappa del Giro d'Italia Bra-Rivoli.
Una giornata che ha dato una certezza, già assodata dopo l'arrivo della Milano-Torino: Rivoli può ospitare, anche in futuro, grandi eventi sportivi. E, magari, una nuova tappa del Giro.
Lo ha anche detto il sindaco Andrea Tragaioli: «Si è conclusa questa speciale giornata. Rivoli per la prima volta in 106 anni di storia del Giro d'Italia è stata città arrivo di tappa. Rivoli nominata nelle principali televisioni italiane e internazionali, immagini della nostra splendida città postate in tutti i social.
Oggi abbiamo portato Rivoli nella storia del Giro d’Italia e sono davvero felice di aver vissuto con tutti voi questa esperienza.
Abbiamo vissuto le strade, le piazze, la curiosità dei bambini, la capacità di aggregazione dello sport, gli allestimenti, i colori, i turisti, l'attesa, la passione, lo stare insieme, la condivisione di un evento che rimarrà nella memoria dei cittadini e nella storia di Rivoli. Abbiamo visto e fatto conoscere Rivoli a livello internazionale in tutto il suo splendore.
Grazie a tutti coloro che hanno lavorato per questo, a chi è stato presente, ai commercianti, alle Forze dell'Ordine, ai volontari, alla Croce Rossa, ad RCS, a Piemonte Sport, alla Fanfara della Brigata Alpina Taurinense, agli sponsor, ai Comitati di Quartiere.
Ripeterla in futuro? Abbiamo dimostrato di essere capaci ad organizzare eventi di questo genere. Quindi la risposta è sì».