Una biblioteca aperta 24 ore su 24? Se fino a qualche tempo fa poteva essere un sogno pressoché irrealizzabile, da questa settimana è realtà proprio a Druento.
Davanti all’ingresso della Biblioteca civica presente nel Centro Culturale di San Sebastiano, è stato posizionato un box dove ogni cittadino potrà introdurre all’interno i volumi presi in prestito in qualsiasi momento della giornata, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Basterà inserire nell'apposita fessura i libri da restituire e il personale della biblioteca provvederà a effettuare le procedure di restituzione sul sistema.
“Da tempo i nostri concittadini avevano espresso la volontà di poter restituire i libri presi in prestito anche fuori dall’orario di apertura della nostra Biblioteca - commenta il sindaco ed assessore alla Cultura, Sergio Bussone - proprio per evitare problemi legati al ritardo nella riconsegna. Per venire incontro alle esigenze di una città, visti anche gli orari frenetici imposti dalle attività lavorative, abbiamo deciso di portare a Druento il servizio di restituzione h24 tramite un box presente fuori dal Centro di San Sebastiano che siamo certi verrà apprezzato da tutta la collettività e che invoglierà ulteriormente i Druentini a venire nella nostra biblioteca per la consultazione di riviste e quotidiani oltre al tradizionale prestito di libri. La Civica, lo ricordiamo, è dotata di una sezione di storia, cultura e tradizioni locali, di una sezione ragazzi, di 20 posti a sedere per la lettura oltre alle postazioni internet. Una biblioteca in rete, visto che fa parte dello Sbam, il Sistema bibliotecario della Città Metropolitana di Torino”.