Galleria fotografica

“Il tuo amore e amicizia verso il prossimo hanno lasciato un segno profondo a Druento e in tutti i posti dove sei stata. Siamo fieri di averti conosciuta. Grazie per essere stata con noi e per l’aiuto incondizionato che hai sempre offerto a chi ti era vicino. Ti aspettiamo presto, di nuovo. Perché tu hai fatto e farai la gioia di chi ti è accanto. Con amore, tutta la comunità, i tuoi amici, le tue amiche, la Pro.Civi.Co.S., mamma, papà e tua sorella Martina”.

E' quello che compare nella targa che da quasi una settimana è presente nei giardini di via Morandi a Druento. Una targa vicina ad un albero di acero giapponese, per ricordare Alice Tesio, la 24enne druentina morta a Natale in un drammatico incidente stradale a Val della Torre.

L'inaugurazione al termine dell'iniziativa "Quartiere Pulito”, organizzata dalla Pro.civi.co.s (Protezione civile Scientology) con il patrocinio del Comune e la partecipazione della Protezione Civile e la collaborazione di Legambiente Metropolitano e grazie alla partecipazione del Coordinamento Regionale della Protezione Civile, delle associazioni Subalpina e Gott, degli Alpini di Druento e della Pro.Civi.Co.S di Milano.

Oltre alla famiglia di Alice, erano presenti gli amici, il vice sindaco Marina Gherra, l’assessore Carlo Vietti, Lorenzo Marocco, capogruppo degli Alpini, e Genluigi Iervolino, coordinatore del gruppo comunale di protezione civile.

"Ringraziamo il Comune, la ferramenta Chino & Battaglio per il basamento e la targa, il Vivaio Tunno di Caselette per l'acero giapponese e il Bar Caffè di Andrea Iannone di Druento che per l'occasione ha fatto stampare un centinaio di T-shirt recanti il volto di Alice Tesio e distribuite ai tanti amici, amiche e volontari presenti", precisa Beppe Tesio, il papà di Alice.