Galleria fotografica

La terza edizione della "Festa dello Sport" va in soffitta con un successo senza precedenti. 

Domenica, per tutto il giorno, il pubblico delle grandi occasioni ha potuto partecipare o assistere alle dimostrazioni sportive organizzate in largo Oropa, corso Carlo Brero e viale Papa Giovanni XXIII in occasione dell'evento organizzato dall'Amministrazione Comunale e dall'Assessorato allo Sport.

Dal fitness alle bocce, passando per il tennis, l’arrampicata, il calcio, la pallavolo, il basket, le arti marziali e la danza. Ma anche fitwalking, ping-pong, podismo, pattinaggio, calcio a 5, golf, zumba e ciclismo.

E’ stato anche possibile provare a pilotare diversi modelli di elicotteri in scala, apprendere nozioni di subacquea, provare ad essere una majorettes, provare la disciplina “petanque” delle bocce, compiere la passeggiata in carrozza e ballare a ritmo country.

E un grande successo lo ha ottenuto il torneo di calcio balilla in viale Papa Giovanni XXIII, organizzato per la seconda volta da Bruno Magnaguagno.

Durante il pomeriggio si è tenuta la sfilata delle società partecipanti: ValDruento, L'Isola che c'è, Kumiai, Majorettes, Fitwalking, Associazione Genitori Druento, Accademia Danza e Spettacolo, Old Wild West, Pattinaggio, Druento Basket, Tennis Club, Bocciofila, Polisportiva Valledora Ping Pong, Coop Druent, Asd Aria di Mare, Coop Druent Ciclismo, Coop Gec e gli Elicotteristi, Vivere La Mandria, Victoriando Fitness, Apd Petanque, N.I.D.A. Onlus, Olympic C5, Wind of Usa, Ahimsa, Onlus Sempre Voglia di Cavallo, Cooperativa Agricola Vivere La Mandria, Cascina Vittoria. 

“Un grazie a tutte le realtà sportive che hanno voluto prendere parte a questo evento - commentano il sindaco Sergio Bussone, l’assessore allo Sport, Denise Manca, e la consigliera Christina Perricone - Ma un grazie deve essere anche rivolto agli Alpini, alla Protezione Civile, all’Associazione Nazionale Carabinieri, alla Croce Rossa, ai Nonni Vigile, al Comitato Genitori Druento e all’Associazione Genitori Druento per il prezioso aiuto dato per allestire le aree dove è andata in scena la terza edizione della Festa dello Sport”.