Domani è il giorno più atteso della Patronale della Beata Vergine del Rosario a Druento.
Organizzata dalla parrocchia Santa Maria della Stella, dal Corpo musicale Santa Cecilia, dalla Pro Loco e dall’Amministrazione Comunale, andrà in scena fino al 6 ottobre.
Fino al 6, in piazza Oropa, sarà tempo di Luna Park (martedì 6 promozione, 2 biglietti al prezzo di uno).
Fino al 5 ottobre, in via Donizetti 12, riapertura della “Locanda del Pirata”, all’interno dell’oratorio Isola che c’è (Prenotazioni: 011-9941680 o 349-1395535).
Ogni sera, dalle 20, apertura del banco di beneficenza.
Sabato 3, alle 18, apertura dello Street Food e “Cena dei Borghi”, in via Roma e piazza XII Martiri. A seguire dj set.
Domenica 4, alle 11.15, Santa Messa solenne nella chiesa di San Michele. Alle 15, gara di bocce petanque alla baraonda nel cortile dell’Associazione Pensionati, in via Galilei 14. Alle 18, apertura dello Street Food in via Roma e piazza XII Martiri.
Alle 16, concerto del Santa Cecilia con la partecipazione delle Majorettes Punto e Virgola, del padrino Daniele Ballesio e della madrina Floriana Casale, nel cortile del municipio, in via Italia 3. (Obbligo prenotazioni al 333-6172227).
Domenica 4 ottobre le Sante Messe saranno alle 8.30 alla Trinità, alle 10 a San Domenico e alle 18 a San Michele. A causa dell’emergenza Covid, come detto, la parrocchia e don Simone Pansarella hanno deciso di non organizzare la processione per le strade del paese.