Il Palazzetto di Druento, da qualche giorno a questa parte, è oggetto di un cantiere per il rifacimento del tetto e per migliorare l'efficientamento energetico dopo la violenta grandinata del giugno 2022

Un intervento da oltre 130mila euro, finanziato da Comune e Regione e che dovrebbe concludersi nei prossimi mesi.

Fin qui nulla di male. Peccato che i lavori sarebbero dovuti partire ben prima del mese di settembre. Ovvero a luglio 2023. Con gli attuali gestori del Palazzetto e della Bocciofila, e i gestori del bar ristorante, siano rimasti "a piedi" dal 1 giugno 2023, nonostante la convenzione in essere si sarebbe dovuta concludere "lo scorso 31 agosto 2023", spiegano.

"Due mesi in meno, per chi vive di ristorazione e di tornei sono un tempo incredibilmente lungo. Si potevano organizzare alcuni tornei del Palio delle Borgate, una nottura di boxe, due tornei di calcio a 5, gare di pinnacola. Invece il Comune non ha voluto sentire storie, mettendoci in ulteriore difficoltà.

E dire che, in questo ultimo anno, abbiamo più volte aiutato gli amministratori, pulendo a ripetizione il palazzetto ogni qual volta il maltempo faceva capolino a Druento. In questi mesi è stata messa solo una 'pezza' al tetto, che ha permesso alla Polisportiva di giocare e vincere il campionato di calcio a 5 e che ora ha dovuto cambiare 'casa' per giocare.

Purtroppo questa avventura è finita. Spiace per chi veniva ogni giorno a pranzo qui da noi e che ora si trova senza un punto di riferimento. 

Questa situazione si sarebbe potuta gestire in modo differente, mantenendo tutto in funzione", commentano gli ormai ex gestori.

Anche perchè il bando di luglio è andato totalmente deserto: il rischio di una struttura che a breve possa diventare "elemento di degrado" potrebbe essere dietro l'angolo. E sarebbe davvero un grave problema...

Galleria fotografica

Articoli correlati