A Druento ci sono i primi casi di Coronavirus. A dirlo è l'Amministrazione Comunale (senza entrare troppo nello specifico), che già oggi ha aperto - virtualmente, operativamente via collegamento telefonico - il Comitato comunale di protezione civile o Centro Operativo Comunale (C.O.C.), composto dal sindaco Carlo Vietti, dal comandante della polizia locale, Giorgio Padoin, e dai rappresentanti delle associazioni di volontariato e di protezione civile. 
 
"Ora la Protezione Civile, la Regione e il Governo ci doti del materiale e dei supporti necessari per gestire questa situazione - spiega il sindaco Carlo Vietti - Abbiamo pubblicato sul sito internet comunale un vademecum sulle misure igienico-sanitarie da adottare in queste settimane".
 
Covid-19: i casi in Piemonte alle ore 19 del 13 marzo
Nel pomeriggio sono decedute altre tre persone in Piemonte, due della provincia di Torino e uno della Provincia di Alessandria, risultate positive al coronavirus. Salgono così a 46 i morti positivi al virus nella Regione. Quattordici nuovi decessi si sono registrati nella notte tra giovedì e venerdì. In aumento anche i contagi che sono saliti a quota 840 rispetto ai 689 di ieri. I ricoverati in ospedale sono 691, di cui 135 in terapia intensiva. In isolamento domiciliare ci sono invece 103 persone. I tamponi finora eseguiti sono stati 3.105, di cui 2.230 negativi.
 
Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 13 marzo
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale i casi totali sono 17.660, al momento sono 14.995 le persone che risultano positive al virus. Le persone guarite sono 1.439. I pazienti ricoverati con sintomi sono 7.426, in terapia intensiva 1.328, mentre 6.201 si trovano in isolamento domiciliare. I deceduti sono 1.266, questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.