Novanta anni per il gruppo Alpini di Druento. 

La festa avrà inizio questa sera, venerdì 20 settembre, alle 21, in piazza del Filatoio, con il grande concerto della Fanfara Montenero della sezione di Torino, diretta dal maestro Jimmy D’Introno, e del corpo musicale Santa Cecilia di Druento, diretto dal maestro Dario Avagnina. 

Sabato 21, dalle 14.30, gara a bocce alla baraonda al centro polifunzionale di via Manzoni.

Domenica 22, il ritrovo sarà alle 8.30 in piazza Oropa. Dalle 9.15, ammassamento, gli onori alla bandiera italiana, deposizione di una corona al monumento dedicato all’Alpino, avvio della sfilata per le vie della città, con la partecipazione della Fanfara Montenero della sezione di Torino, del corpo musicale Santa Cecilia di Druento e del gruppo majorettes “Punto e Virgola”. 

Alle 10, Santa Messa nella chiesa Santa Maria della Stella, nel cimitero, officiata da don Simone Pansarella, cui farà seguito la lettura della preghiera dell’Alpino, i saluti del capogruppo Lorenzo Marocco, del sindaco Carlo Vietti e del presidente sezionale Guido Vercellino. 

Alle 11.15, deposizione di una corona d’alloro al monumento di tutti i Caduti e sfilata con arrivo nella sede degli Alpini, a Cascina Mussa. 

Alle 12, onori davanti alla bandiera italiana presente nel giardino della sede e, alle 12.30, pranzo sociale che chiuderà i festeggiamenti. 

Per tutta questa settimana, in onore degli Alpini, i negozi druentini verranno allestiti a tema. Una iniziativa a cura dei commercianti di Druento. 

c.m.