In questi mesi, così complicati, anche prendere un libro in prestito dalla biblioteca era un problema.

D’ora in poi, ecco nascere “Sulla soglia”, ovvero la possibilità di ottenere un libro in prestito, prenotandolo prima, davanti alla biblioteca, consegnato da uno dei dipendenti della stessa “casa del libro”. O, in alternativa, con il servizio prestiti a domicilio. 

Le biblioteche di Rivoli, Collegno, Venaria Reale, Alpignano e Druento - tutte appartenenti allo Sbam, il Sistema Bibliotecario dell'area Metropolitana - danno questa nuova e importante opportunità ai loro concittadini, estesa non solo ai libri ma anche a documenti multimediali.

Con il servizio "Sulla soglia" è possibile  tornare a prendere i libri, prenotandoli sul catalogo online di "Erasmo", o tramite email o telefono della propria biblioteca comunale. Con l'obbligo di indossare la mascherina e il mantenimento della distanza, si potrà ritirare il libro davanti all’ingresso della biblioteca civica, con orari concordati.

Per i lettori della Civica "Alda Merini" di Rivoli, di corso Susa 132, si potrà prenotare il libro al numero 011-9563208 o inviare la mail all'indirizzo cultura.biblioteca@comune.rivoli.to.it  o tramite app. Il ritiro avverrà solo su appuntamento.

A Collegno, in corso Francia 275, si potranno prenotare i libri al numero 011-4015900, ogni martedì e giovedì dalle 9- 18.30, il mercoledì e il venerdì dalle 14 alle 18.30. Il sabato dalle 9 alle 13. Per info: biblio@comune.collegno.to.it.

A Druento, in via Roma, i libri che interessano si prenotano per mail a biblioteca@comune.druento.to.it e si potranno ritirare sulla soglia il martedì e il sabato dalle 9.30 alle 12.30. Giovedì e Venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.

A Venaria, alla civica “Tancredi Milone” di via Verdi, si prenotano via mail a info@bibliotecavenariareale.it o per telefono al numero 011-495780 sul sito della biblioteca. Il ritiro è attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.

Inoltre, la  "civica" di Venaria Reale ha attivato il servizio di consegna e prestiti a domicilio. La Biblioteca arriva a casa tua con un operatore che consegnerà il libro a casa, prenotandolo sempre via mail o telefonicamente.

Ad Alpignano, la biblioteca è ancora chiusa al pubblico; il servizio di prestito sarà a domicilio ed è garantito fino alla riapertura della biblioteca. Basta inviare la mail all'indirizzo biblioteca@comune.alpignano.it o  prenotare al numero: 3358474190, e il materiale richiesto sarà consegnato sulla soglia dell'abitazione nel rispetto delle normative anti-covid19.

Silvia Iannuzzi