Coprifuoco alle 23; palestre riaperte dal 24 maggio; riapertura dei centri commerciali nei fine settimana.
Sono alcune delle misure che il premier Draghi ha reso note nella giornata di oggi, lunedì 17 maggio 2021, dopo il consiglio dei ministri e l'incontro con il Comitato tecnico scientifico per allentare le misure di contenimento del Covid-19.
Questo a fronte del calo dei contagi delle ultime settimane e l'aumento delle dosi vaccinali inoculate.
Ecco il dettaglio completo:
DAL 18 MAGGIO
In tutta Italia il coprifuoco viene posticipato di un'ora: dalle 22 alle 23.
DAL 22 MAGGIO
Riaprono i negozi dei centri commerciali, le gallerie e i parchi commerciali anche nei festivi e prefestivi. Riaprono gli impianti di risalita nelle località di montagna.
DAL 24 MAGGIO
Prevista la riapertura delle palestre in anticipo di una settimana.
DAL 1 GIUGNO
Si potrà prendere il caffè all'interno dei bar o mangiare anche nei ristoranti al chiuso. Riapertura degli impianti sportivi al pubblico con una capienza non superiore al 25% e comunque non superiore alle mille persone.
DAL 7 GIUGNO
Il coprifuoco viene posticipato di un'altra ora: stop agli spostamenti dal mezzanotte alle 5 del mattino.
DAL 15 GIUGNO
Via libera alle cerimonie di matrimonio ma solo con il green pass (certificato di avvenuta vaccinazione, di guarigione o un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti). Il Comitato Tecnico Scientifico dovrà esprimersi sul numero massimo di partecipanti per gli eventi all'aperto e per quelli al chiuso. Via libera alle fiere e ai parchi tematici.
DAL 21 GIUGNO
Addio al coprifuoco. Fine delle limitazioni agli spostamenti anche in orari notturni.
DAL 1 LUGLIO
Riaprono le piscine al chiuso, i centri termali, le sale giochi, bingo e casinò. Riaprono al pubblico anche gli impianti sportivi al chiuso: capienza limitata al 25% del totale e comunque non potranno esserci più di 500 spettatori.