La festa a Collegno è finita. Dal prossimo lunedì, 15 maggio 2023, tornano in funzione i velox nei tre punti presenti in città.

Ovvero corso Francia, cavalcavia di corso Francia e viale Certosa.

La pausa era stata necessaria per il cambio di appalto, mirato ad aggiornare le funzionalità del sistema, le stazioni periferiche di rilevamento infatti, oltre al controllo del superamento dei limiti di velocità, garantiranno anche la rilevazione della presenza dei veicoli, l’acquisizione delle immagini, l’elaborazione delle immagini relative ai transiti al fine di identificare i transiti in violazione; e poi ancora aspetti più tecnici come la gestione di data, luogo e tempo esatto del rilevamento, la trasmissione dei dati e delle immagini all’unità centrale di elaborazione e la ricezione  della lista dei transiti in violazione di cui dovranno essere trasmesse le immagini. 

«Collegno lavora perché si rispettino sempre i limiti di velocità» ha detto il Sindaco Francesco Casciano «orientiamo le nostre scelte innanzitutto perché i cittadini alla velocità preferiscano la sicurezza propria e di tutti». L’assessore alla mobilità Gianluca Treccarichi conclude: «abbiamo rinnovato e ampliato le funzionalità dei sistemi installati: la nuova tecnologia ci aiuterà anche nel rilevamento dei flussi di traffico e nella programmazione degli interventi». 

Il sistema infatti, oltre ai dati delle effettive violazioni e a un’elevatissima accuratezza nella rilevazione della velocità, invia all’unità di elaborazione centrale anche i dati di transito anonimi di tutti i veicoli transitati (velocità, classe, data e ora).

Questo consente l'utilizzo del sistema anche ai fini statistici e di rilevazione del traffico. Continua il lavoro per una città intelligente, sicura e rispettosa di tutti.