Collegno dice "no" ad Halloween. E lo fa con un comunicato, in cui invita le famiglie a tenere a casa i bambini e a evitare assembramenti per suonare alle porte delle abitazioni e gridare "dolcetto o scherzetto?".
"In occasione della ricorrenza di Halloween, l'Amministrazione invita tutti i cittadini, grandi e piccoli, a evitare ogni attività e feste, scambi di dolci o scherzi che possano creare situazioni di contagio o assembramento. Questo invito è rivolto a fare sì che, attraverso il senso di responsabilità di ciascuno di noi, si evitino situazioni di pericolo in un periodo delicato come quello dell'emergenza sanitaria in corso. Al di là dei comportamenti responsabili a cui tutti sono invitati, tutte le fattispecie comportamentali esplicitamente vietate dal dpcm vigente, potrebbero invece essere sanzionate dagli organi preposti", commenta l'assessore al Commercio, Enrico Manfredi, che ringrazia pubblicamente la "Associazione Commercianti Collegno Centro per aver accolto con responsabilità l'appello dell'amministrazione, consapevoli del fatto che non mancheranno, appena sarà possibile e sicuro, nuove occasioni di svago, socialità e divertimento".