Galleria fotografica

Il mese di novembre è da sempre caratterizzato dal cambio degli pneumatici, da quelli estivi a quelli invernali, e dagli obblighi di avere le catene a bordo nei tratti di strada maggiormente a rischio di gelate e di consistenti nevicate.

E anche se le temperature non sono ancora così rigide, Città Metropolitana ha già emesso l'ordinanza che regolamenterà la circolazione da qui ad aprile 2022 sulle strade di propria competenza che attraversano territori di montagna e di collina a partire.

La regolamentazione è in vigore fino al 15 aprile 2022, ad eccezione delle arterie con percorsi a quote più alte dove vige fino al 30 aprile 2022.

L’ordinanza contiene l’elenco delle strade interessate dall’obbligo per i conducenti di essere muniti di mezzi antisdrucciolevoli (catene o dispositivi equivalenti) o degli pneumatici idonei alla marcia su neve o ghiaccio. 

Nel periodo invernale inoltre i tratti finali di alcune strade di alta montagna vengono chiusi al traffico per motivi di sicurezza.

Nella nostra zona, si segnalano i seguenti provvedimenti:

  • Sp1 delle Valli di Lanzo: dal km 57+200 al km 62+744, nel territorio di Balme, strada sospesa a tutti i veicoli dal 3 novembre 2022.
  • Sp32 della Valle di Viù, dal km 32+100 al km 37+160, nel territorio di Usseglio, dal 17 ottobre al 20 maggio 2022.

Il provvedimento, contenente l’elenco delle strade interessate, è consultabile su: http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/strade_obbligo_gomme_neve.shtml