Domani, domenica 28 aprile, torna la quinta edizione della “Fiera Agricoltura e Commercio, tra passato e futuro”, organizzata dalla Libera Associazione dei Commercianti e Artigiani di Caselle, dai Giovani Agricoltori e dalla Città di Caselle.
“Dalla terra alla tavola”, il tema scelto per l’edizione 2019 che, come sempre, si dipanerà per tutto il centro storico e il Prato della Fiera, dalle 9.30 e fino alle prime luci della sera.
Stand delle eccellenze del territorio, attività artigianali legate ai prodotti della terra e alla loro trasformazione. Per grandi e piccini ci sarà l’opportunità di un giro in carrozza, mentre per i più piccoli la possibilità di giocare con i vecchi giochi da cortile, le mountain bike, l’esibizione di walking dog e la passeggiata sul pony.
Per l’occasione, verranno aperte, straordinariamente, le chiese dei Battuti, della Madonnina e la Pala del Defendente Ferrari. La Fiera sarà caratterizzata anche da “Cascine in Piazza”, con la possibilità di vedere gli animali da fattoria, la mungitura, la transumanza, il corteo storico e l’esibizione degli sbandieratori. Il tutto tra il Prato della Fiera e il centro storico.
Dalle 12.30, infine, la “Sagra della Porchetta”, nel cortile di Palazzo Mosca, con ingresso da piazza Boschiassi.