Treni in ritardo, coincidenze che saltano e bus sovraffollati o che partono per Torino senza passeggeri.
E' veramente un caos quello attorno alla linea Torino-Ceres. Nei giorni scorsi, al capolinea di Borgaro, la tensione è salita fra gli utenti e il personale di Gtt, come si può evincere da questo video.
Ora la Lega, attraverso il consigliere regionale Andrea Cerutti, ha annunciato come nella prossima seduta del consiglio verrà affrontato il tema tramite un question time.
"Chiederò all’assessore ai trasporti quali azioni intenderà intraprendere per garantire ai pendolari un servizio affidabili. Siamo preoccupati per un sistema di trasporti che già così sembra non reggere e che, senza un intervento, rischia di tracollare con la riapertura delle scuole superiori prevista per il prossimo 18 gennaio”.
Intanto, l'associazione "Vivi Caselle" del presidente Giuseppe Contestabile ha inviato una lettera al Prefetto, alle Forze dell'Ordine, all'Authority sui Trasporti e ai sindaci per denunciare la grave situazione della Torino-Ceres:
"Dobbiamo constatare ancora una volta i gravi disservizi che offre immancabilmente la Gtt nella tratta ferroviaria Ceres Torino in questo caso alla fermata di capolinea di Borgaro. Già nei giorni scorsi era successo che i treni in particolare quello nel primo mattino ( 7,55) arrivati in ritardo l' autista del pullman non ricevendo nessun ordine dai suoi "superiori "invece che aspettare il treno se ne e andato lo stesso senza passeggeri e gli utenti "incazzati" hanno dovuto aspettare fino alle 8.35 per la partenza del pullman per andare al proprio posto di lavoro. Stamattina stessa scena sempre alla 7,55 a Borgaro una volta arrivati e scesi dal treno per prendere il pullman già pieno di utenti perché sembra a detta dei passeggeri il treno precedente risultava in ritardo e l'autista del pullman non ricevendo nessun ordine contrario dai suoi superiori non ha aspettato e se ne andato tranquillamente senza passeggeri. Gli utenti ancora una volta arrabbiati hanno avuto scambi molto “vivaci” con i dipendenti della Gtt creando di fatto assembramenti e se questo è l’antipasto delle riaperture a breve delle scuole ci saranno grossi problemi anche di ordine pubblico visto la gran massa di persone che si muoveranno in quegli orari con pochi pullman ha disposizione per l’utenza ,visto la totale disorganizzazione da parte di chi dovrebbe fornire un servizio degno di questo nome e di cui chi dovrebbe controllare e cioè l’agenzia della mobilità in tutti questi anni non sono intervenuti sufficientemente vedi i scandalosi e presa in giro sui Bonus per i ritardi utilizzando escamotage sulle modalità non corrispondenti alla realtà ( vedi allegato per esempio ) e l'autocertificazione degli orari, per rendere un servizio degno di questo nome. A questo proposito si chiede l’intervento urgente da parte degli organi preposti affinché la situazione non degeneri e ci si organizza in maniera tale che vengono gestiti i flussi d’utenza che aumenteranno di giorno in giorno in sicurezza. Per precauzione e per il monitoraggio dell'ordine pubblico della situazione questa comunicazione viene inviata anche ai carabinieri di Caselle Torinese invocati spesso dagli utenti e alla polizia municipale di Borgaro Torinese affinché la situazione visto i continui e gravissimi disservizi non degeneri in violenza anche fisica".