Da quest’oggi, giovedì 9 luglio 2020, il Comando di Polizia Locale di Borgaro ha un nuovo comandante: Roberto Mattiello.

Classe 1961 (ha già compiuto 59 anni), una laurea in Giurisprudenza - è anche iscritto al registro dei praticanti dell’ordine degli avvocati - ha iniziato come vigile urbano nel 1988 a Cirié, dove è rimasto per sette anni, fino al 1995.

Dal 1995 e fino al 2000 è stato proprio a Borgaro per poi trasferirsi a Caselle, salvo poi essere destinato a Mappano, in qualità di responsabile di sezione, coordinando gli agenti provenienti dai Comuni che all’epoca governavano quella che era la famosa frazione. A fine 2017, poi, il ritorno a Caselle fino a pochi giorni fa, quando ha preso il posto di Massimo Linarello, neo comandante della polizia locale della Città Metropolitana.

A Caselle ha ricoperto il ruolo di commissario e di vice comandante. Per anni, inoltre, ha collaborato con l’Istituto Comprensivo di Mappano per gestire i corsi di Educazione Stradale.

“Sono molto onorato di essere tornato a Borgaro, con un ruolo così importante - commenta Mattiello - Ho già avuto modo di conoscere il comando, il sindaco Claudio Gambino e l’intera Giunta comunale. Ringrazio il sindaco per questa scelta. Sono borgarese a tutto tondo: sono nato e ci vivo. Le sensazioni sono molto positive. L’agente di polizia locale non deve essere visto come quella persona che fa solamente sanzioni. Deve essere visto come un punto di riferimento per tutta la collettività: dai più piccoli alle persone con i capelli bianchi. Ho molte idee in testa, che a breve esporrò all’Amministrazione Comunale. La polizia locale è un anello di congiunzione tra Palazzo Civico e cittadinanza. E per questo darò tutto me stesso in questa nuova esperienza lavorativa”. 

Mattiello è stato accolto questa mattina dall’intera Giunta comunale: “Dopo tanti anni avremo un comandante borgarese - commenta il Sindaco Claudio Gambino - E non è un facente funzione. Mattiello sarà il nostro comandante. E voglio precisarlo, viste alcune voci uscite in questi giorni. Oltre alle qualità personali, ha le giuste doti per gestire il personale e far funzionare il comando. Siamo in vista di un importante rinnovo del comando stesso, dove verranno assunti nuovi vigili, sono in corso le mobilità per sette agenti su dieci e cercheremo un vice comandante, visto che il commissario Bologna è andato a Rivoli. E continueremo a dare un servizio di polizia locale che fornisca sicurezza, vicinanza al cittadino e il giusto rispetto delle regole. Ho già chiesto al nuovo comandante la presenza sistematica degli agenti vicino alle scuole, per le strade, durante gli eventi. Il vigile deve essere una figura presente. Colgo l’occasione per salutare e ringraziare l’ex comandante Linarello per il prezioso lavoro svolto in questi anni in città. Sono felice per lui, per questo avanzamento di carriera”.