Sono tantissimi i messaggi di cordoglio dopo la morte di Vincenzo Barrea. Dalla politica all’associazionismo, fino alla gente comune che ha avuto modo di conoscere l’ex sindaco durante i suoi 10 anni di mandato. Colme di emozione quelle di Federica Burdisso, attuale vice sindaco ma “scoperta” proprio da Barrea: “Fede, ti ho presa che giocavi in un cortile..” quante volte me l’hai detto.. e nel dirlo lasciavi sempre trapelare una punta di orgoglio, mai in eccesso, il giusto per spronarmi ad andare avanti e per riconoscerti che quella che sono oggi lo devo a te e alla tua lungimiranza.. e di questo te ne sarò per sempre grata. Un dolore grande, grandissimo.. non riesco ancora a crederci.. fa male. Ciao Vincenzo”.
O come l’ex vice sindaco Fabrizio Chiancone: “Sei e sarai per sempre un amico e il mio sindaco. Grazie per tutto quello che hai fatto per me. Se sono cresciuto, come uomo e come amministratore, lo devo in primis a te”. E come la collega Fabiana Cescon: “Avevi ancora tanto da insegnarmi. Ciao Vincenzo”.
O come la consigliera comunale Antonella Lionetti: “La vita a volte mette in tavola delle carte che non è facile leggere...e questo lutto io proprio non riesco a capirlo...un uomo brillante, ricco dentro, una di quelle persone che l'affetto non lo dimostra con tante parole ma coi fatti...e cosí quel "brava Anto" mi accompagnerà...mi spronerà...perchè per me valeva piú delle parole di chiunque perchè tu sei stato il mio primo sindaco...sei stato il maestro di ognuno di noi...perchè sin dalla campagna elettorale mi hai presa sotto l'ala e mi hai dato un'occasione...ti immagino lassu’, con giacca e cravatta, col tuo sorriso, accanto alla tua mamma, e che fai previsioni per ognuno di noi come tuo solito...Grazie di tutto Vincenzo”.
Come Paolo Fassino, che anche se non è entrato in consiglio è sempre stato vicino al gruppo consiliare: “Ricordo il tuo in bocca al lupo, il giorno prima delle elezioni. Quelle parole decise. Dirette, importanti e senza fronzoli. Sei stato il sindaco della mia generazione. Il nostro esempio di buon governo cittadino, di buona politica. Un vuoto enorme. Ciao Vincenzo”.
O del suo ex assessore Tom Villani: “Non pensavo che la tua telefonata, di quattro giorni fa, fosse l’ultima. Era per farmi gli auguri di Buone Feste. Mi mancherà il tuo farmi incavolare sempre, con i tuoi modi che facevi perdere la pazienza con il tuo umorismo. Ma poi finiva tutto con una grande risata. Mi mancherai tantissimo, amico mio”.
Toccanti le parole di Luca Baracco, anche lui colpito da un grave lutto - la perdita del padre - nei giorni scorsi: Un uomo valido, competente e appassionato Amministratore. Abbiamo avuto modo di impegnarci insieme su vari temi, soprattutto, ma non solo, nell’ambito dell’Unione dei Comuni NET nella quale ci siamo avvicendati alla presidenza. Ci siamo visti l’ultima volta giovedì scorso quando, con apprezzata sensibilità e delicatezza, hai preso parte al funerale di mio papà: ci siamo salutati dandoci appuntamento ai “prossimi giorni” … impegno che, purtroppo, non riusciremo a mantenere. In questo momento di grave dolore esprimo il più sincero cordoglio ai parenti, agli amici, all’Amministrazione Comunale ed alla Comunità tutta di Borgaro nella convinzione che nulla di ciò che viene fatto va perso. Ciao Vincenzo, riposa in pace.”.
Così come quelle di Mimmo Carretta, segretario metropolitano del Pd: “Vincè, però non si fa così. per scherzare mi dicevi sempre "con gli anelli e ste citazioni che non capisce nessuno alla fine rompi. Ma comunque ti voglio bene, sei un amico e sei il mio segretario". Anch'io ti voglio tanto bene, ma adesso sono tanto triste. ciao Vincenzo. il tuo amico segretario”.
Anche la consigliera regionale del Pd, Nadia Conticelli, lo ha voluto ricordare: “Noi lo ricorderemo sempre così il compagno e amico Vincenzo Barrea, sorridente, con lo sguardo un po’ beffardo, di sfida, e la sua militanza stretta in pugno. Con Vincenzo ci siamo visti la settimana prima di Natale. Da lui a Borgaro, per organizzare una iniziativa pubblica sul rinnovo della concessione della tangenziale di Torino. Una competenza comune su cui abbiamo lavorato molto negli anni scorsi e ora volevamo rilanciare le nostre proposte. Ci siamo suddivisi i ”compiti” organizzativi e gli approfondimenti da fare. Ci rivediamo subito a gennaio, mi ha detto salutandoci, la prossima volta vengo io da te a Torino. Quella prossima volta non ci sarà. Restano le idee, l’impegno, l’umanità, e un grande vuoto”. "Ho appreso ieri sera della scomparsa di Vincenzo Barrea - dice invece Angelo Previati, segretario Pd di Mappano - ci siamo confrontati spesso, lui come sindaco, io come direttore sportivo della Mappanese per i problemi dell'impianto sportivo. A nome del circolo di Mappano del PD voglio esprimere il nostro dolore ai famigliari. Ciao Vincenzo".
Anche le minoranze consiliari hanno voluto ricordare la figura di Barrea. A partire dal Gruppo Latella (Marco Latella, Cristiana Sciandra, Alessandro Ferricchio): "Cordoglio e commozione per la tua prematura scomparsa. Ci stringiamo ai tuoi familiari in questo momento così triste e di grande dolore". Così come il Movimento 5 Stelle (Cinzia Tortola e Alessandro Carozza): "Di fronte alla morte di una persona non ci sono parole, ma solo rispetto e silenzio. Siamo vicini al dolore della sua famiglia in questo terribile momento".
Messaggi di cordoglio anche dalla Pro Loco, dal Punto Giovani “BorgaroGiò”, dai Lucani, da “Romagna Mia”, dal Pd di Robassomero, Fiano, Ciriè e San Carlo, dei sindaci Roberto Montà (Grugliasco), Francesco Casciano (Collegno), Franco Dessì (Rivoli), Valerio Grosso (Montalenghe) e anche dai colleghi della redazione de “Il Risveglio”, visto che Barrea per anni è stato un collega, scrivendo settimanalmente di Borgaro prima di dedicarsi anima e corpo alla politica.