Buona notizia dal fronte della crisi Elcograf, la ex Canale di via Liguria a Borgaro.
La riunione in videoconferenza di quest’oggi, martedì 30 marzo, ha portato ad una grande novità: per 42 dipendenti - sui 120 complessivi - si aprono le porte del prepensionamento.
Ad annunciarlo è stato il sindaco Claudio Gambino: “Già in uno degli incontri precedenti era emersa questa novità. Le verifiche fatte dalla Elcograf e dalla Canale ha permesso di constatare come 42 lavoratori potranno godere delle agevolazioni pensionistiche del settore editoria, che permetteva la pensione anticipata in caso di lavoro in maniera esclusiva o prevalente nel settore dell’editoria, visto che le commesse della Canale prima e della Elcograf poi hanno anche lambito il settore dei volantini per la grande distribuzione. L’Inps ha dato il via libera. Ora bisogna attendere quello del Ministero, che non potrà che avallare questa decisione. Un bel regalo di Pasqua, mi permetto di dire, dopo mesi di incertezza. Un risultato molto importante, seppur parziale, per il quale dobbiamo ringraziare oltre a monsignor Nosiglia e all'assessore Chiorino, la ditta Canale e il dottor Vercelli della Clcograf. Va riconosciuto inoltre il gran lavoro dei sindacati e dell'Unione industriale, nonché l'operato delle Rsu aziendali, che non hanno mai smesso di sostenere la causa dei colleghi. La nostra attività, però, non terminerà qui. Anche oggi, i vertici di Elcograf hanno garantito la volontà di proseguire con l’attività a Borgaro. I prossimi mesi saranno importantissimi in merito: per questo motivo, proseguiranno gli incontri con sindacati, vertici aziendali, vertici regionali e con la presenza, sempre gradita, di monsignor Nosiglia”.
Alla riunione, infatti, erano presenti il presidente della Regione, Alberto Cirio; l’assessore al Lavoro, Elena Chiorino; l’arcivescovo metropolita, monsignor Cesare Nosiglia; Alessandro Svaluto Ferro, della Pastorale Lavoro Diocesi Torino; i sindacalisti Giorgia Perrone, Salvatore Alessio e Tino Mandricardi delle segreterie territoriali delle organizzazioni sindacali; Alberto Gamba dell’Unione Industriale; l’ingegner Maurizio Vercelli (Elcograf S.p.A); Giacomo Canale e Jeorge Vicente Garcia Centeno (G. Canale & C. S.p.A.); Antonietta Ragone e Michele Cottura (Direzione Regionale Inps); e il sindaco di Borgaro, Claudio Gambino.