I vigili del fuoco del comando di Torino proseguono le attività di contrasto all'incendio vegetazione che sta interessando l'area a ridosso del comune di Givoletto. Sessanta persone sono state evacuate nella notte a causa del fumo e delle fiamme che stanno coinvolgendo le aree boschive di Givoletto, Cafasse e Corio.
Duecento gli ettari di superficie interessata dagli incendi. I Vigili del fuoco sono impegnati nelle operazioni di spegnimento con tre Dos (Direttori delle Operazioni di Spegnimento) e 27 uomini. 50 i volontari dell’Antincendio Boschivo Regionale che stanno fornendo fondamentale ausilio. Per la flotta aerea nazionale i Vigili del fuoco lavoreranno nella giornata odierna con tre Canadair e un elicottero Eriksson.
Tra i tanti aiuti ai soccorritori da segnalare la Pro Loco di Givoletto che sta allestendo una tavola calda per rifocillare i volontari Aib e Vigili del Fuoco. Un grande aiuto anche dalla famiglia Bedino di Druento, che sta mettendo a disposizione le cisterne piene d'acqua per gli Aib impegnati a La Cassa.