Galleria fotografica

Buon compleanno «Vivi gli Animali». Il rifugio, domenica 13 luglio 2025, celebra il suo 13esimo compleanno con un’intera giornata all’aperto dedicata al benessere, alla relazione consapevole con gli animali e a uno stile di vita più sostenibile.

L’iniziativa si svolgerà tra il Parco La Mandria e la sede del rifugio a Collegno, con un programma che intreccia escursionismo, yoga, cucina vegetale e la possibilità di conoscere da vicino gli animali salvati e accolti nella struttura.

Il ritrovo è previsto per le ore 9.30 all’ingresso Tre Cancelli del Parco La Mandria, a Venaria Reale, da cui partirà una passeggiata nella natura condotta da una Guida Ambientale Escursionistica.

La camminata offrirà un’occasione per rallentare, osservare e immergersi nel paesaggio naturale, entrando gradualmente in sintonia con l’ambiente e preparando il corpo e la mente alla seconda parte della giornata. Dalle ore 12, presso la sede del rifugio in via Possasso 63 a Collegno, si terrà una sessione di yoga tra gli animali liberi, condotta da Etica Selvatica.

La pratica si svolgerà all’aperto, in un contesto in cui gli animali possono scegliere se partecipare, restare vicini o allontanarsi, senza costrizioni. L’esperienza promuove una forma di relazione basata sul rispetto reciproco e sull’ascolto, valorizzando la libertà e la sensibilità di ogni essere vivente.

Alle 13 è previsto un pranzo vegan a cura di Alice e Viola – Cucina Vegetale, che proporranno piatti stagionali e cruelty-free. Chi vorrà potrà accompagnare il pasto con un calice di vino biologico In Vino Vegan (4 euro). Bevande e acqua saranno disponibili gratuitamente per tutti i partecipanti.

Nel pomeriggio, intorno alle 14.30, i partecipanti potranno prendere parte a una visita guidata del rifugio, incontrando da vicino gli animali salvati – bovini, capre, conigli, galline e altri – e ascoltando le storie dei singoli ospiti, simbolo di una possibile alternativa al modello dello sfruttamento animale.

La quota di partecipazione alla giornata completa, comprensiva di trekking, yoga, pranzo e visita, è di 45 euro e include una donazione a sostegno del rifugio. È possibile partecipare anche solo al pranzo e alla visita con un contributo di 22 euro.

L’evento rappresenta non solo un momento di festa, ma anche un’occasione per far conoscere il lavoro quotidiano del rifugio Vivi gli Animali, attivo da oltre un decennio nel dare accoglienza a animali provenienti da situazioni di disagio o abbandono, e nel promuovere un modello di convivenza fondato su empatia, rispetto e responsabilità.

Per partecipare è obbligatoria la prenotazione scrivendo a: prenotazionivga@gmail.com.