Alla scoperta del back stage del Centro conservazione e Restauro di Venaria Reale e delle sue attività.

Con questo proposito, venerdì 5 maggio 2023, alle 21, nell'aula magna, si terrà l’incontro “Centro conservazione e restauro day-Atelier off. Da Venaria a Gerusalemme: le attività di restauro del Centro”. 

È il terzo appuntamento del ciclo di incontri "Atelier della storia venariese dialoghi su fatti, vicende e cronache locali", organizzato dall'Assessorato alla Cultura della Città di Venaria Reale, in collaborazione con l'Associazione turistica Pro Loco di Altessano e Venaria Reale e il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude Piemonte.

Nella serata interverrà il Segretario Generale del Centro Conservazione e Restauro ‘La Venaria Reale’, Sara Abram, dove le linee guida della serata le attività del Centro Conservazione e Restauro: storia, bellezza e devozione incontrano la scienza e la metodologia del restauro contemporaneo, verranno illustrate con approfondimenti sui cantieri aperti e nuove tecniche del restauro.  A moderare l’incontro sarà il volontario Ettore Maschio. 

L’ingresso è libero e gratuito. Per accedere all’ Aula Magna occorre entrare dal cancello a fianco la Cappellla di Sant’Ubero e proseguire verso il Cortile delle Carrozze.

Silvia Iannuzzi

Galleria fotografica

Articoli correlati