Dopo quelli presenti all’ospedale di Rivoli e all'interno della Rsa "Bosco della Stella", da lunedì 19 dicembre 2022 apre i battenti anche l'innovativo centro prelievi di via Leumann 1/O.

Non sarà un centro definito. Come spiegano Asl To3 e Città di Rivoli, infatti, si tratta di una «struttura temporanea e di passaggio» tra il vecchio ambulatorio di via Piave e la futura "Casa di Comunità" che sorgerà in corso Francia 98, come da programma del Pnrr.

Il centro prelievi, ad accesso diretto, osserverà il seguente orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 9,30 e dalle 10 alle 13 per attività amministrative.

Il taglio del nastro avverrà sempre lunedì 19 alle 12, alla presenza del sindaco di Rivoli, Andrea Tragaioli, e del direttore generale dell'Asl To3, Franca Dall'Occo. 

La struttura sarà dotata di una sala d’aspetto, box prelievi, spazi per l’attività amministrativa e per i servizi di scelta e revoca del medico, assistenza protesica, ritiro referti, esenzione per reddito e patologia, consegna contenitori per campioni biologici.

“La sanità territoriale è in grande trasformazione. – afferma il Sindaco Andrea Tragaioli – La volontà dell’ Amministrazione Comunale e mia in quanto Presidente della Conferenza Sindaci dell’ ASL TO3, è quella di assicurare ai cittadini i servizi sanitari di cui necessitano. Sono orgoglioso di mettere a loro disposizione  questa sede garantendo agli utenti ed agli anziani la possibilità di effettuare i prelievi e di avere un riferimento per ricevere l’assistenza fondamentale. L’ apertura di questa sede, vuole rappresentare una certezza: quella di garantire ai cittadini l’offerta di salute".

“La riorganizzazione dei servizi sanitari sul territorio del distretto Area Metropolitana Centro – spiega Franca Dall’Occo, Direttore Generale AslTo3 – prevede innanzitutto la garanzia della sicurezza di tutti gli edifici interessati dalla riorganizzazione e poi, nel dettaglio, la realizzazione di una Centrale Operativa Territoriale a Collegno e 3 case di Comunità fra cui quella di corso Francia 98 a Rivoli a cui si aggiungono Collegno e Grugliasco. Sono i nodi di una nuova rete che, insieme all’Ospedale di Rivoli, è di riferimento per tutto il Quadrante nord ovest dell’area metropolitana di Torino e per le altre strutture sanitarie già presenti sul territorio con lo scopo di rafforzare e rendere più capillare possibile l’assistenza ai cittadini”.