Dopo aver festeggiato come si deve, a tavola e non solo, può diventare molto complicato riprendere le classiche routine quotidiane. Nello specifico, rimettere tutto in ordine può diventare una vera e propria sfida, anche per quel che riguarda la pulizia degli ambienti, con l'igiene in casa messa a dura prova dai festeggiamenti. Oggi, dunque, approfondiremo alcune istruzioni e alcuni consigli utili per eseguire un perfetto decluttering post feste, attraverso degli interventi e attività ad hoc per il benessere della casa. 

Perché e come riordinare la casa dopo le feste natalizie
Perché conviene attivarsi sin da subito con le pulizie? Perché l'igiene non aspetta di certo noi. Una casa, dopo il via vai di persone, ha bisogno di essere igienizzata e riorganizzata a dovere. Per questo è fondamentale intervenire tempestivamente, cancellando le "impronte" degli ospiti (nel senso letterale e metaforico del termine). Per riuscirci, è innanzitutto necessario dedicarsi ad una pulizia straordinaria di tutte le stanze. Si deve iniziare lavando le superfici, dai pavimenti fino al piano cottura in cucina, passando ovviamente per i tappeti e i tendaggi, oltre ai mobili. 

Ci sono alcuni elettrodomestici must come gli aspirapolvere e le scope a vapore che diventano degli alleati essenziali in queste situazioni. Non solo pulizia, perché il periodo post Natale è uno dei momenti migliori per svolgere quelle mansioni domestiche necessarie al benessere in casa e al corretto funzionamento di tutti gli impianti. Per fare un esempio, è il caso degli interventi di manutenzione della caldaia descritti da ENGIE in un approfondimento online ad hoc, fondamentali sia per risparmiare in bolletta, sia per evitare problemi che potrebbero mettere a rischio la nostra sicurezza.

Altri consigli utili per il decluttering e la cura della casa
Chiaramente uno degli ambienti che richiede le maggiori attenzioni è la cucina, stravolta durante le feste. Qui si consiglia di effettuare una pulizia intensiva di tutti gli elettrodomestici usati per preparare pranzi e cenoni, come nel caso del forno ad esempio. In secondo luogo, si suggerisce di dedicare un carico di attenzioni ancora maggiore al bagno, disinfettandolo e igienizzandolo da cima a fondo, dal lavello ai sanitari, passando per i pavimenti. Per ottenere questo risultato, è bene usare dei detergenti appositi, facendo attenzione alle possibili esalazioni tossiche (tipiche, ad esempio, dell'ammoniaca). A seguire, una delle attività più importanti da svolgere durante il riordino post-vacanze prevede di riposizionare tutti gli oggetti e i mobili di ogni stanza al loro posto- Naturalmente è opportuno effettuare quanto prima il decluttering post-Natale in vari passaggi, smontando l'albero e le decorazioni. Infine, è altrettanto importante concentrarsi sulla pulizia del salotto, dei tavoli e delle sedie, e approfittarne magari per adottare qualche cambiamento all'arredo.

Galleria fotografica

Articoli correlati