Iren Energia SpA, società controllata interamente da Iren SpA, si è aggiudicata la gara effettuata dal Comune di Grugliasco per la cessione del 51% delle quote societarie di Nove SpA, società che eroga il servizio di teleriscaldamento nel Comune di Grugliasco. La gara è stata aggiudicata al prezzo di circa 5,4 milioni di euro; questa operazione consente a Iren Energia di assumere il controllo del 100% del capitale di Nove SpA.

L’acquisizione rappresenta il completamento di un progetto strategico di ampio respiro consistente nella realizzazione del Sistema di Teleriscaldamento Metropolitano Torinese, che integra le diverse reti di teleriscaldamento urbano della Città di Torino e dei Comuni limitrofi. Dopo Torino, Moncalieri e Nichelino, nel 2019 la Rete Metropolitana si è estesa nel Comune di Beinasco, senza la realizzazione di nuovi sistemi produttivi ma mediante l’interconnessione dell’esistente Impianto di Termovalorizzazione del Gerbido.

Nel maggio del 2020 è stata acquisita la società Sei Energia che eroga il servizio di teleriscaldamento nei Comuni di Rivoli e Collegno. Oltra all’acquisizione di Nove, Iren Energia ha anche completato e messo in esercizio il Sistema Infrastrutturale di collegamento tra il Termovalorizzatore del Gerbido e le reti di teleriscaldamento dei comuni dell’area nord-ovest (Grugliasco, Rivoli e Collegno), integrando così anche queste nel Sistema di Teleriscaldamento Metropolitano. 

 

Con questa ultima acquisizione, il Sistema di Teleriscaldamento Metropolitano Torinese eroga il servizio a 700.000 cittadini in circa 8.000 edifici per una volumetria complessiva di circa 70 Milioni di metri cubi. La rete si sviluppa per oltre 1.400 chilometri di tubazioni che distribuiscono circa 2.300 MWh di calore all’anno. Quasi il 90 % del calore viene generato da impianti cogenerativi ad alto rendimento che consentono di ottenere un risparmio annuo di circa 1.278 tonnellate di anidride carbonica emesse in ambiente.