Galleria fotografica

La musica è stata la grande protagonista, nel pomeriggio di domenica 19 ottobre 2025, del maxi raduno di bande che si è tenuto nel centro storico di Venaria Reale.

Merito del Corpo Musicale «Giuseppe Verdi» di Venaria Reale, che ha organizzato un evento davvero unico nel suo genere con ben tredici bande provenienti da ogni parte del Torinese, con oltre 500 musici protagonisti.

Da piazza Vittorio alla Corte d'Onore della Reggia di Venaria, per oltre due ore e mezza, residenti e turisti hanno plaudito le esibizioni della Società Filarmonica Borgonese; Società Filarmonica di Bruzolo; Società Filarmonica Città di Chivasso; Corpo Musicale Santa Cecilia di Druento; Associazione Filarmonica "Vittorio Ferrero" di Leini; Associazione Filarmonica Moncalieri; Banda Musicale di Orbassano; Corpo Musicale "Succa Renzo" di Ozegna; Banda Musicale di Sangano; Corpo Musicale «Città di Settimo Torinese»; Società Filarmonica Comunale Venausina; Società Filarmonica Volpianese e, ovviamente, dei padroni di casa del Corpo Musicale «Giuseppe Verdi» di Venaria Reale.

L'evento, che rientra nell'ambito delle celebrazioni per i 150 anni del «Giuseppe Verdi», si è concluso con le premiazioni per tutte le bande partecipanti da parte del presidente Alberto Buono e dei rappresentanti dell'Amministrazione Comunale, ovvero il vicesindaco Gianpaolo Cerrini, l'assessore Monica Federico e il presidente del consiglio comunale, Giuseppe Ferrauto.

A dare una preziosa mano ci hanno pensato i volontari della Pro Loco, dell'Avis, della 296 Model, del Gruppo Fratellanza, Gruppo Storico Conti di Cremieu e del Gruppo Storico I Nobili del 700 Della Venaria Reale.

«Ancora una volta, amici e amiche, cittadini venariesi e di ogni dove, vogliamo ringraziarvi per la partecipazione al nostro enorme evento. Il Raduno musicale che ha visto coinvolte 13 Bande del territorio, sfilando per la nostra città e radunandosi infine nella splendida cornice della Corte d’Onore della Reggia, è stato qualcosa di magico per tutti noi. Ringraziamo di cuore le Bande amiche che hanno accolto con gioia il nostro invito; il Sindaco e tutta l’Amministrazione Comunale, e la Fondazione Via Maestra per averci creduto e sostenuto; l’Anbima per accompagnarci in questo percorso bandistico; la Pro Loco per l’instancabile lavoro e supporto pratico; i 296 Model Venaria e l’Avis per il supporto nel coordinamento; il Gruppo Fratellanza con Francesco e Pina Scrudato per aver preparato con amore il buffet di chiusura per ognuno di noi; la Reggia per aver ospitato il nostro mega concerto finale; l’amico Clay Beltrame per la presentazione; e tutti voi presenti per il calore che continuate a farci sentire», commenta e ringrazia lo stesso Buono a nome di tutta la banda della Reale.