Anche l'aeroporto di Torino ha partecipato, nel pomeriggio di mercoledì 21 giugno 2023, alla «Festa della Musica» 2023.
L'evento, a cui hanno aderito l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), Assaeroporti e le società di gestione aeroportuale italiane, è stato dedicato ai passeggeri in partenza.
Dalle 17.30 alle 18.30, al Livello Partenze-Area imbarchi, si è tenuto un concerto di Solisti del Regio Ensemble, community di artisti in residence creata dal Teatro Regio di Torino per offrire a giovani studenti e artisti, provenienti da percorsi e nazionalità diverse, la possibilità di allargare il proprio orizzonte e di mettersi alla prova.
Il concerto ha consentito ai passeggeri in partenza dall’aeroporto di Torino di ascoltare alcune delle più belle arie del repertorio lirico e vivere un momento di pura emozione in attesa del proprio volo.
L’aeroporto di Torino ha ospitato gli artisti Irina Bogdanova, Soprano; Francesco Lucii, Tenore; Rocco Lia, Basso; Maestro Andrea Mauri, pianoforte.
Il tema ‘Vivi la Vita’ caratterizza quest’anno l’appuntamento musicale celebrato in tutta Italia in 16 aeroporti.
Gli artisti si sono esibiti sulle note di:
·Wolfgang Amadeus Mozart: da Die Zauberflöte, Sarastro - “O Isis und Osiris”, Rocco Lia
·Wolfgang Amadeus Mozart: da Die Zauberflöte, Tamino - “Dies Bildnis”, Francesco Lucii
·Giuseppe Verdi: da Il corsaro, “Non so le tetre immagini», Irina Bogdanova
·Vincenzo Bellini: da La Sonnambula, “Vi ravviso, o luoghi ameni”, Rocco Lia
·Wolfgang Amadeus Mozart: da Don Giovanni, “Il mio tesoro intanto”, Francesco Lucii
·Franz Lehár: da Die lustige Witwe, “Es lebt eine Vilja”, Irina Bogdanova
·Giuseppe Verdi: da Simon Boccanegra, “A te l'estremo addio/Il lacerato spirito”, Rocco Lia
·Gaetano Donizetti: da L’elisir d’amore, “Una furtiva lagrima”, Francesco Lucii
·Charles Gounod: da Faust, “Air de bijoux”, Irina Bogdanova
·Giuseppe Verdi: da La traviata, “Libiamo”, Francesco Lucii e Irina Bogdanova.