La giunta comunale di Venaria ha approvato, in questi giorni, una serie di opere aggiuntive al progetto "Venaria fa centro in periferia", già partito nel corso della precedente amministrazione Falcone.
 
Lavori che verranno eseguiti "grazie alla disponibilità di fondi derivanti dal recupero dei ribassi di gara", come tiene a precisare l'assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Di Bella.
 
"Tra gli interventi abbiamo inserito anche il nuovo incrocio di Gallo Praile dove è necessario intervenire per modificare questi lavori da poco completati che hanno provocato la rabbia dei residenti, un pericolo per gli automobilisti e la contrarietà della nostra nuova Amministrazione. Un primo interventro di mitigazione della velocità è stato già realizzato nell’ambito dei lavori. Questo ulteriore intervento di allineamento delle carreggiate mediante rimodellamento delle banchine laterali si rende indispensabile alla luce dei comportamenti rilevati a seguito di puntuali monitoraggi e la ancora insufficiente percezione di sicurezza da parte dei numerosi cittadini per implemetare lo standard di sicurezza effettiva e percepita", aggiunge il sindaco Fabio Giulivi.
 
A breve partiranno i lavori di rifacimento del manto stradale nel tratto fra via Druento e l'accesso al parcheggio del centro commerciale, con annessa pulizia delle caditoie. Così come in corso Machiavelli, nel tratto compreso tra la via Guarini e la via Barbi Cinti; nella rotatoria di corso Garibaldi angolo viale delle Industrie, lungo la corsia laterale est; in via Verga; in via Piave; il rifacimento del marciapiede in via Giolitti, oggi pericoloso per i pedoni e per i bambini della vicina scuola; 
 
In via Barbi Cinti, inoltre, saranno realizzate due piattaforme pedonali rialzate all'altezza del civico 71 ed in prossimità dell'incrocio con via Giolitti per ridurre la velocità dei mezzi. Sarà identico a quello realizzato tra via Barbi Cinti e via Guido Rossa.