Galleria fotografica

Quest’anno si festeggiano i primi venti anni della «Free Bike Venaria», associazione venariese oggi presieduta da Giuseppe Milieri e che conta 82 soci ma con l’obiettivo di «scollinare» a quota 100 quanto prima.

Il sodalizio si costituisce il 7 ottobre 2004 grazie all'iniziativa spontanea di un gruppo di appassionati delle due ruote. Dalla sua fondazione, l’associazione «ha conosciuto un costante sviluppo alternando, a momenti di autentico impegno sportivo nell'ambiente naturale, parentesi conviviali e, perchè no, talvolta goliardiche», spiega Milieri, che ricorda come ogni giorno venga fatta attività di promozione della pratica del ciclismo, sia su strada sia su mountain bike.

Tanti gli appuntamenti previsti in questo 2024. Oltre agli eventi «Pedala Venaria» e «Pedalando con le stelle», il prossimo 12 e 13 luglio 2024 sono previsti altri due importanti appuntamenti - uno per bici da strada e uno per Mountain bike - entrambi riservati ai soci.

Per gli appassionati delle due ruote classiche saranno due giorni duri e intensi in Svizzera, dove verranno scalati passi epici per chi ama davvero il ciclismo. Come il Gottardo e il Susten.

Parallelamente, chi ama invece la Mountain bike sarà impegnato sempre per due giorni con il giro dei tre rifugi della Val Pellice, ovvero il Barbara, il Barant e lo Jervis, con pernottamento in quest’ultimo.

Come detto, la Free Bike ha il sogno nel cassetto di aumentare il numero degli iscritti: chi avesse piacere di conoscere questa splendida realtà sportiva, conoscerne il presidente e, perchè no, provare un percorso insieme a loro, può contattare l’associazione con queste modalità: 338-9101414; freebikevenaria@libero.it; freebikevenaria.it.