In questi giorni, per la città, alcuni giovani stanno passando negozio per negozio proponendo la vendita di un calendario 2020 con disegni sul tema del bullismo a nome e per conto del liceo scientifico Filippo Juvarra di Venaria, ad un prezzo minimo di 5 euro.

Una iniziativa che non è stata autorizzata o promossa dallo stesso liceo, che ne è venuto a conoscenza solamente nelle scorse ore, così da decidere di inserire sul sito internet della scuola un avviso:

"In questi giorni sono giunte segnalazioni di giovani che, nel centro della città di Venaria Reale, vendono calendari sulla lotta al bullismo chiedendo un contributo minimo di 5 euro e affermando di essere studenti dela nostro Liceo.

Fate attenzione ai raggiri! Nessun allievo del Liceo Juvarra di Venaria è mai stato autorizzato a chiedere denaro per progetti o attività della scuola relative alla lotta al bullismo. Si tratta di truffatori che utilizzano il buon nome del nostro Istituto e che abbiamo prontamente segnalato alle autorità competenti per le opportuni indagini", ha scritto il liceo diretto dal professor Vincenzo Salcone, che da anni porta avanti iniziative sul tema dell'educazione alla legalità ed è coinvolto con le attività di Libera, con il loro presidio interno. 

"Non ne sapevamo nulla - concludono dal Liceo - Da noi non è partita alcuna autorizzazione, né è stata firmata una circolare o redatto un progetto che proponesse la vendita dei calendari. Per questo, grazie alle segnalazione di alcuni cittadini, abbiamo deciso di redigere questa nota informativa".

Silvia Iannuzzi