Riprendono le attività per questo anno scolastico 2018/19 del Liceo scientifico e linguistico Filippo Juvarra, finalizzate ai progetti di legalità e all'educazione civica.
Mercoledì 28 novembre 2018, non è stata soltanto una giornata di colloqui fra docenti e genitori, ma è stata anche l'occasione per allestire un banchetto benefico di "Libera" nell'atrio del liceo. Questo grazie al presidio "Rosario Cusumano", nato nel dicembre 2016.
"Per questo anno con venticinque studenti abbiamo allestito il banchetto a scopo benefico con prodotti a marchio Terra Libera. Esso ha richiamato allievi, docenti, personale ata e genitori, affinchè si raccogliessero le offerte che servono a finanziare le aziende agricole che sorgono sulle terre liberate dalle mafie. Si tratta di terre ecosostenibili che puntano a ridare dignità a uomini e donne attraverso il lavoro. Tra i prodotti come marmellate, limoni, pasta, si trovano anche i gadget che servono a finanziare le attività di Libera", spiegano gli studenti, coordinati dalla professoressa Marilena Coletti, la nuova referente della scuola per i progetti di legalità, e che ha avuto il passaggio del testimone dalla professoressa Rossana Lamberti negli scorsi mesi.