La strada provinciale 1, la «Direttissima», da anni è definita un’arteria pericolosa. Gli incidenti non si contano più, compresi, purtroppo, quelli mortali. 

L’ultimo scontro è quello della serata di mercoledì, nel territorio di Venaria, con tre auto coinvolte e tre donne finite in ospedale, di cui due in «codice giallo».

Una situazione non più gestibile e che ha portato il sindaco di Venaria, Fabio Giulivi, a ipotizzare, come extrema ratio, anche il posizionamento di uno o più velox in tutte e due le direzioni di marcia nel tratto di competenza.

«Il numero degli incidenti sulla Direttissima è decisamente elevato a causa della mancanza di uno spartitraffico, dei sorpassi azzardi e del mancato rispetto dei limiti di velocità. Ora è il caso di studiare, assieme a Città Metropolitana, la soluzione più logica per evitare di piangere altre vittime in futuro. Sia nel territorio di Venaria sia in tutto il percorso della Direttissima. Il velox potrebbe essere una soluzione forte e decisamente impattante, ma qualsiasi idea proposta dall’Ente verrà accettata. L’importante è ridurre gli incidenti».