Mille biglietti staccati in questo primo weekend di riapertura dei Giardini della Reggia di Venaria.

Nel primo fine settimana in cui i musei sono stati riaperti, ecco un dato molto incoraggiante, che fa ben sperare per il futuro, dopo tre mesi di chiusura forzata a seguito dell’emergenza Coronavirus.

Mille persone che hanno voluto passare del tempo in quelli che solo l’anno scorso hanno vinto il premio per il “Parco più bello d’Italia".

I Giardini, con i 60 ettari in fiore, non sono solo una tappa museale ma sono anche luogo in cui praticare del fitness o fare dei pic-nic o percorrere passeggiate tra i ciliegi e il viale delle rose. 

E tutto nel rispetto delle normative sanitarie: con l'obbligo di portare le mascherine e misurazione della temperatura corporea all'entrata.  

Le visite ai Giardini proseguiranno dal martedì a domenica dalle 10.30 alle 18.30. La Reggia e la grande mostra "Sfida al barocco" e il Castello della Mandria riapriranno sabato 30 maggio  dalle 14.30 alle 18.30 e successivamente dal martedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30. All'entrata sarà misurata la febbre, se raggiungerà i 37,5 non sarà possibile accedere alle visite.

Saranno attesi 50 gruppi ogni ora per La Reggia e la grande mostra "Sfida al Barocco" e 25 gruppi per il Castello della Mandria. Le visite proseguiranno anche il 1 e il 2 giugno in occasione la Festa della Repubblica.

Per info, costi e prenotazioni: www.lavenaria.it   

Silvia Iannuzzi

(Foto di Stefano Lionetto)