E' stata firmata la prima partnership tra Leasys, società del Gruppo FCA Bank e leader della mobilità, e la Reggia di Venaria.

La partnership è il primo passo all’interno del nuovo progetto ArtElectric di Leasys volto a sostenere e valorizzare l’arte e la cultura attraverso la creazione di itinerari turistici tra Regge, Residenze d’arte e Dimore storiche d’Italia, con la creazione e l’installazione di una rete capillare di colonnine di ricarica Leasys che supportino la mobilità green su auto elettriche e ibride del Gruppo FCA.

ArtElectric nasce tra le Residenze Sabaude per profonda appartenenza al territorio elegame con l’arte e la cultura, e ha l’ambizione di diventare presto un progetto dal respiro nazionale e internazionale in cui il binomio turismo e arte sia sempre più vicino a quello di mobilità green, grazie a vantaggi reciproci tra luogo di interesse e cliente.

La firma della partnership tra Leasys e la Reggia di Venaria prevede l’installazione di 8 punti di ricarica presso i parcheggi nei quali i clienti Leasys, noleggio breve o lungo termine, potranno ricaricare le loro vetture elettriche o ibride durante le visite alla Reggia.

Inoltre, sempre nell’ambito di questo progetto, Leasys svilupperà una strategia di Corporate del patrimonio storico e artistico culturale del Paese: donerà una parte degli introiti ricavati dai noleggi per supportare la salvaguardia del complesso monumentale della Reggia.

Per la Reggia di Venaria questo accordo si inserisce in un ampio progetto di sviluppo della mobilità green, al fine di accrescere l’accessibilità di visitatori e turisti italiani e internazionali alla Reggia, ai suoi Giardini e all’intero circuito delle Residenze Reali Sabaude.