Mancano pochissimi giorni a Natale e gli appuntamenti  si intensificano.

“Natale a Venaria Reale” è ideato e promosso dalla Città di Venaria Reale, organizzato dalla Fondazione Via  Maestra e Ascom Venaria, con il contributo della Camera di Commercio di Torino e dell’Associazione di Via VenToInAria, in collaborazione con Residenze Reali Sabaude La Venaria Reale, Ente di Gestione delle Aree Protette dei Parchi Reali, Biblioteca Civica Tancredi Milone e Pro Loco Altessano Venaria Reale.

Sabato 21 dicembre, alle 10.30, nella biblioteca civica “Tancredi Milone”, in via Verdi, laboratorio “Il pianeta degli Alberi di Natale”: i bambini potranno decorare la loro pallina/pianeta natalizia, pronta per essere appesa sull’albero. Un laboratorio gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. (Prenotazione obbligatoria via e-mail a info@bibliotecavenariareale.it, indicando titolo del laboratorio e nome, cognome e età del minore partecipante).

Domenica 22 dicembre, “Animazione di strada itineranti”, dalle 15, nel centro storico: fatevi catturare dalla magia de “Gli invasati”, gli speciali alberi di Natale parlanti e dalla Fantomatic Orchestra, marching band itinerante dalle influenze jazz, pop, funky e soul.
Sempre alle 15, ma presso l’Info Point di piazza Don Alberione, ecco l’Ufficio Postale di Babbo Natale: in una magica atmosfera accogliente, Babbo Natale ed i suoi folletti inviteranno tutti i bambini a sedersi e a scrivere la propria letterina di Natale. 

Alla stessa ora, ma presso la Cascina Brero, nel parco La Mandria, “Aspettando il Natale”,  

laboratorio creativo per bambini (Costo 8 euro; dal secondo fratello 5 euro. Per informazioni: 011-4993381).  

Alle 15.30, all’Info Point, “Bianca come la neve a Natale”, spettacolo teatrale comico e interattivo per bambini, chiamati a “riordinare” la fiaba di Biancaneve. A cura della Compagnia TeAtrali/Magikabula. 

Alle 16, al Teatro Concordia di corso Puccini, “Concerto degli auguri alla Cittadinanza”, a cura del Corpo Musicale Giuseppe Verdi, Coro Tre Valli Città di Venaria Reale e Coro Lirico “Giacomo Puccini”, a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Alle 18, all’Info Point, “Una storia tutta Reale”: come scoprire la magia della Reggia attraverso una visita teatrale guidata insolita e inaspettata. (Ingresso 16 euro; 6 euro per i possessori dell’Abbonamento Musei. Per informazioni e prenotazioni: 011-4992333; mail: prenotazioni@lavenariareale.it).

Lunedì 23 e martedì 24, dalle 8.30 alle 17, a Cascina Brero, nel parco La Mandria, “Un bosco di Natale”, per giovani esploratori tra i 6 e i 14 anni. (Per info, costi e prenotazioni: 011-4993381; info@parcomandria.it).

Martedì 24, alle 18, nella chiesa del Borgo Castello, nel parco della Mandria, “Messa di Natale a La Mandria”, Santa Messa di Natale allietata dal coro di Torino Mario Braggio. Al termine distribuzione di bevande calde a tutti i partecipanti da parte degli Alpini di Druento.

Sabato 28, alle 21, al teatro Concordia, “Russian National Show Gzhel”, rappresentazione della cultura, delle tradizioni e dell’artigianato artistico del popolo russo. (Ingresso a partire da 22,50 euro più prevendita. Informazioni: 011-4241124). 

Silvia Iannuzzi