Il Liceo scientifico Filippo Juvarra di Venaria, come da tradizione, ha partecipato con un gruppo di studenti alle preselezioni regionali per le Olimpiadi di matematica nazionali che quest’anno si svolgeranno a Cesenatico, curate dall'Unione Matematica Italiana dell'Università di Bologna.
Tra problemi di matematica mai visti prima e prove ardue non strettamente curriculari - da superare con tecniche creative - Matteo Rocchetti della classe 3A si è distinto classificandosi quinto e quindi tra i primi dieci classificati di tutta la provincia di Torino.
Il suo punteggio complessivo è stato di 75 su 87.
"Questo risultato mi consentirà di gareggiare nelle nazionali di matematica a Cesenatico - afferma Rocchetti - L’emozione è grande, perché sono riuscito a conseguire un ottimo risultato dopo molte ore di esercizio durante i vari corsi offerti sia dalla scuola sia dall'Unione Matematica italiana, oltre che con prove di anni precedenti. Di certo, è un'esperienza per me arricchente, anche se magari non arriverò tra i migliori, mi servirà come formazione per proseguire gli studi. Dopo il triennio, mi piacerebbe intraprendere l'università di Matematica”.
Matteo è nato nel 2002, e ora ambisce a diventare una delle “Eccellenze”. Per lui significherà anche essere iscritti al Cavalierato, una volta aver conseguito la lode alla maturità. Ma anche partecipare a Pisa per la preselezione alle Olimpiadi di matematica Internazionale, che si terranno in Inghilterra.
"L'occasione di partecipare alla gara finale nazionale di Cesenatico, è un'esperienza formativa e umana. Sia il preside e tutti noi professori siamo molto contenti per Matteo. Noi del Liceo proviamo costantemente a far apprezzare la matematica ai nostri studenti e l'obbiettivo di questi progetti è di capire come essa si possa applicare alla vita reale, aprendo la mente verso ragionamenti logici”, afferma Luca Cerruti, coordinatore del dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo scientifico Juvarra.
Silvia Iannuzzi