Galleria fotografica

Immaginatevi una competizione sportiva, come il calcio, il volley, il basket.

E un torneo, con fasi ad eliminazione diretta fino alla finalissima.

Dove, però, i protagonisti per una volta non sono dei calciatori, dei pallavolisti, dei tennisti o dei cestisti ma studenti.

Più precisamente delle seconde medie della scuola Lessona e della Don Milani di Venaria, che durante lo scorso anno scolastico hanno partecipato ad un particolare torneo: quello di lettura.

Dieci libri su cui ogni classe partecipante si è preparata per rispondere a delle domande orali e scritte, con tempi molto limitati.

Alla finalissima erano arrivate a fine anno scolastico scorso due classi: la 2D della scuola media don Milani e la 2F della Lessona.

Le stesse classi, giovedì 26 settembre, sono state al centro della rivincita, nell’ambito della manifestazione letteraria “Libr@ria”.

L'infopoint di via piazza don Alberione si è così trasformato in uno stadio, in cui protagonisti erano proprio i giovani lettori. La gara li ha visti impegnati su una serie di domande, scritte e orali, il tutot con la supervisione dalle ragazze volontarie del servizio civile, Fabiola Cifarelli e Anna Lucà.

Domande sul libro "Cattive memorie" di Fulvia Degl’Innocenti. La stessa autrice ha presenziato alla gara, rispondendo anche alle domande che gli studenti le hanno posto tra un manche e l’altra.

"Ogni volta che un libro viene scelto, rivive e ha una sua materializzazione attraverso le domande degli studenti. Ma anche attraverso le loro emozioni. Sono rimasta davvero entusiasta di come i ragazzi abbiano partecipato a questa meravigliosa iniziativa. "Cattive memorie" è ambientato nella mia città natale, La Spezia, una città che ha partecipato alla Resistenza ed è stata distrutta dalla guerra. Il libro nasce proprio da una domanda: come vivrebbe un giovane che scopre di avere un familiare coinvolto in una colpa?. Un libro può essere utile a mantenere viva la memoria sui fatti del passato e ad avvicinare molto i lettori attraverso l’emozione. Gli organizzatori di questo evento sono delle persone illuminate, perché portano una luce tra i ragazzi. Con queste attività coinvolgono tutti. Sia quelli che amano leggere sia quelli che devono essere ancora spronati ad entrare in questo meraviglioso mondo" commenta Fulvia degli Innocenti, giornalista e anche autrice di libri per ragazzi, che è stata ospite al Torneo nella Reale.

Con lei anche la neo dirigente scolastica dell’Istituto Compresivo 1, Elvira Mulè. Alla fine, la vittoria è andata alla ex 2D, ora 3D, della Don Milani, per 44 a 39.

"Il progetto si poneva l’obiettivo di far leggere gli studenti in una età particolare, dove è molto più facile allontanarsi dalla lettura stessa. L'obiettivo è stato raggiunto”, spiegano con soddisfazione gli organizzatori, che già hanno in serbo importanti novità per la prossima edizione.

Silvia Iannuzzi